Versione stampabile Riduci dimensione testo Aumenta dimensione testo

Agenda della settimana

Al via il vertice a Bruxelles, focus su difesa (e dazi)

Redazione InPiù 02/02/2025

Agenda della settimana Agenda della settimana Il rafforzamento della politica di difesa europea, reso ancora più urgente dall'elezione di Donald Trump, è al centro del vertice informale dei leader europei in
programma oggi a Bruxelles. Ma anche se non è ufficialmente in agenda, il tema dei dazi minacciati dalla nuova amministrazione americana sarà sicuramente toccato nel corso della riunione. Ai lavori, che prenderanno il via alle 11, parteciperanno anche il segretario generale della Nato Mark Rutte (a pranzo) e il primo ministro del Regno Unito Keir Starmer, nella cena di lavoro. Riflettori puntati, dunque, sulle politiche di Donald Trump, in particolare l'attuazione dei dazi sulle importazioni da Canada e Messico e alla Cina, che sono scattate in questi giorni dando il via alla prima guerra commerciale del secondo mandato del presidente Usa.  Restando negli Usa, il dato clou della settimana arriva venerdì con il rapporto sull'occupazione; si prevede che l'economia a stelle e strisce abbia creato 170.000 nuovi posti a gennaio, segnando un rallentamento significativo rispetto ai +256.000 di dicembre. In tema di politica monetaria, invece, giovedì la Boe dovrebbe ridurre i costi di finanziamento di 25 punti base, anche perchè gli ultimi dati sull'inflazione vanno nella direzione giusta di una graduale riduzione. In Italia,invece, grande attesa per una decisione sull'informativa del Governo alle Camere sul caso Almasri, mentre l'Istat diffonderà i dati sul commercio al dettaglio di dicembre.
 
Ecco nel dettaglio gli appuntamenti della settimana:
Lunedì 3 febbraio
- Ue: ritiro informale dei leader a Bruxelles, arrivo alle 9
- Nato: il segretario generale Mark Rutte partecipa al ritiro informale Ue; riceve il premier britannico Keir Starmer (conferenza stampa alle 16.40)
- Ue: l'Alta rappresentante per gli Affari esterni, Kaja Kallas, apre la Conferenza degli ambasciatori Ue (alle 9)
- Roma, il presidente della Repubblica Sergio Mattarella partecipa all'inaugurazione dell'anno giudiziario del Consiglio di Stato
- Roma, l'aula della Camera inizia l'esame del Dl Cultura
- Roma, convegno Forza Italia “L’Africa grembo del mondo: l’Italia alla guida dei rapporti con l’Ue”, conclude il ministro degli Esteri Antonio Tajani
- Pe: riunione costitutiva della commissione speciale per lo scudo europeo per la democrazia (alle 18)
- Eurostat: stima flash inflazione gennaio (alle 11).
 
 
Martedì 4 febbraio
- Istat: Paniere dei prezzi al consumo, anno 2025.
- Istat: Prezzi al consumo, gennaio.
- Auto: ministero delle Infrastrutture e dei Trasporti comunica i dati sulle immatricolazioni relativi a gennaio.
- Mef: fabbisogno gennaio.
- Roma, le conferenze dei capigruppo di Camera e Senato si riuniscono per decidere il calendario dei lavori. Attesa una decisione sull'informativa del Governo alle Camere sul caso Almasri.
- Roma, il sottosegretario alla presidenza del Consiglio Alfredo Mantovano viene ascoltato dal Copasir -
- Audizioni vertici Corte dei Conti e magistratura contabile in commissione  Affari Costituzionali e Giustizia alla Camera su riforma controllo contabile magistratura .
- Roma: presentazione del Rapporto "La salute mentale come motore della crescita socio-economica dell'Italia", realizzato in partnership con The European House Ambrosetti. Con i ministri Schillaci e Calderone.
- Bce aggiornamento mensile sugli stock di debito App e Pepp.
 
Mercoledì 5 febbraio
- Istat: diffonde i dati sul commercio al dettaglio dicembre.
- Bce: dati sui salari wage tracker.
- Marsiglia, Mattarella riceve una laurea honoris causa all'università di Aix-Marseille e incontra la comunità italiana
- Roma, nell'aula della Camera previsto il consueto question time del Governo
- Roma, il ministro degli Esteri Antonio Tajani riferisce alle commissioni Esteri di Camera e Senato gli esiti del consiglio Ue Esteri del 27 gennaio
 
 
Giovedì 6 febbraio
- Roma, il presidente della Camera Lorenzo Fontana tiene un indirizzo di saluto al convegno Parole di giustizia
- Commissione Giustizia Camera vota sulla approvazione della Giornata nazionale vittime errori giudiziari
- Boe: decisione sui tassi
- Germania: Ordini all'industria m/m, dicembre.
- Eurozona: Vendite al dettaglio m/m, dicembre.
 
Venerdì 7 febbraio
- Palermo, Mattarella partecipa all'inaugurazione dell'Anno giudiziario del Consiglio della Giustizia Amministrativa
- Bce: il vicepresidente della Bce Luis de Guindos partecipa alla conferenza "VI Encuentro Econo'mico-Asegurador a Madrid.
- Ocse: Prospettive globali sul finanziamento dello sviluppo sostenibile al 2025: verso un'architettura piu' resiliente e inclusiva.
- Giappone: Consumi delle famiglie, dicembre.
- Germania: Produzione industriale, dicembre.
- Germania: Bilancia commerciale destag., dicembre.
- Usa: Tasso di disoccupazione, gennaio.
 
Sabato 8 febbraio
- Milano: Adolfo Urso, ministro delle Imprese e del Made in Italy, interviene all'inaugurazione di Mido Eyewear Show 2025.
- Nova Gorica, Mattarella partecipa alla Cerimonia di inaugurazione della "Prima Capitale europea della cultura transfrontaliera GO 2025"
 
Altre sull'argomento
Il pacifismo “utilitaristico” degli italiani
Il pacifismo “utilitaristico” degli italiani
Il 39% di contrari al ReArmEurope è solo il 28% di favorevoli
Meloni e l'Europa delle Patrie
Meloni e l'Europa delle Patrie
Dopo le polemiche sul Manifesto di Ventotene
Altro parere
Altro parere
Trump, i dazi sull'auto e gli errori dell'Ue
I pericoli della pace ingiusta
I pericoli della pace ingiusta
Sintesi degli editoriali dei principali quotidiani
Pubblica un commento
Per inserire un nuovo commento: Scrivi il commento e premi sul pulsante "INVIA".
Dopo l'approvazione, il messaggio sarà reso visibile all'interno del sito.