-
Meno male che Merz c'è
-
Contundente
-
Contundente
-
Ucraina tra distruzione e ricostruzione
-
Dazi, Trump gioca a gatto e topo
-
Contundente
-
Trump cerca di imporre la tregua a Gaza
-
Musk pronto a varcare il suo Rubicone
-
L'ora della verità (per l'Europa)
-
Contundente
-
Il recupero del Bayesan e ipotesi sulla tragedia
-
La pax trumpiana e il Nobel per la pace
-
Cedere, cedere, cedere: la via europea alla capitolazione
-
NATO o non NATO, questo è il dilemma
-
Contundente
Il “compromesso onorevole” e il tributo a Cesare
La deroga concessa dal G7 agli Usa per la minimum tax sulle multinazionali
Vincenzo Visco 30/06/2025

Del resto, lo stesso sta accadendo sulla questione dei dazi dove gli europei sembrano disposti ad accettare dazi unilaterali del 10% su tutte le merci esportate negli Usa senza reciprocità né ritorsioni. Gli interessi dei singoli Paesi europei non esistono per i sovranisti “de noantri”, mentre quelli di America First sono intoccabili. E nella stessa direzione va l’accordo Nato sulle spese militari, nel quale, accantonati per il momento ogni razionalizzazione e coordinamento tra le spese nazionali e le industrie della difesa europea, si è creato un enorme mercato per le esportazioni di armamenti degli Stati Uniti in Europa. Insomma bisogna “pagare il tributo a Cesare”, in cambio di che, poi?
Altre sull'argomento

Meno male che Merz c'è
L'appello del Cancelliere a Trump: resta con noi
L'appello del Cancelliere a Trump: resta con noi

Contundente
Lancet
Lancet

Le ombre sul futuro dell'Ucraina
Sintesi degli editoriali dei principali quotidiani
Sintesi degli editoriali dei principali quotidiani

Contundente
Nobel
Nobel
Pubblica un commento