-
Meno male che Merz c'è
-
Contundente
-
Contundente
-
Ucraina tra distruzione e ricostruzione
-
Dazi, Trump gioca a gatto e topo
-
Contundente
-
Trump cerca di imporre la tregua a Gaza
-
Musk pronto a varcare il suo Rubicone
-
L'ora della verità (per l'Europa)
-
Contundente
-
Il recupero del Bayesan e ipotesi sulla tragedia
-
La pax trumpiana e il Nobel per la pace
-
Cedere, cedere, cedere: la via europea alla capitolazione
-
NATO o non NATO, questo è il dilemma
-
Contundente
Italia e Ue di fronte al conflitto Israele-Iran
Solo una voce unita dell'Europa può essere ascoltata
Riccardo Illy 17/06/2025

La reazione della Presidente Meloni, la cui relazione privilegiata con Trump, incontrato al G7 in Canada, sta diventando scomoda, è stata piuttosto scontata; va evitato un allargamento del conflitto che va risolto con la diplomazia... È stata poi esclusa dai colloqui avviati da Macron con i partner "volenterosi" nonostante la apprezzabile ricucitura con il Presidente francese. Ed è stata costretta a rincorrere i colleghi europei comunicando di aver interloquito con Trump, Netanyahu e Merz. L'irrilevanza dell'Italia nella vicenda risulta piuttosto evidente; semmai il nuovo conflitto conferma una volta di più che i paesi europei possono avere un ruolo in questioni di tale portata solo se parlano e agiscono con una voce sola. Ovvero se politica estera e difesa vengono conferiti a livello della Ue; riforma che Meloni ha finora sempre escluso ma non è impossibile che, come già avvenuto su alcuni temi chiave da quando è al governo, non possa cambiare opinione.
Altre sull'argomento

Meno male che Merz c'è
L'appello del Cancelliere a Trump: resta con noi
L'appello del Cancelliere a Trump: resta con noi

Lo spread e i brindisi da evitare
Sintesi degli editoriali dei principali quotidiani
Sintesi degli editoriali dei principali quotidiani

Contundente
Lancet
Lancet

Le ombre sul futuro dell'Ucraina
Sintesi degli editoriali dei principali quotidiani
Sintesi degli editoriali dei principali quotidiani
Pubblica un commento