-
Italia e Ue di fronte al conflitto Israele-Iran
-
Le incertezze di Trump tra guerra e pace
-
Contundente
-
L'illusione del "regime change" in Iran
-
Se vuoi la pace prepara…
-
La mossa del cavallo di Netanyau
-
Perché Trump non sostiene l'Ucraina
-
Per Gaza occorre un segnale politico forte
-
Contundente
-
La remissiva telefonata del Taco
-
Contundente
-
E' esplosa la coppia Trump-Musk
-
La minaccia di ritorsione di Putin
-
Facile dire “dazi interni”
-
Ucraina, nulla di fatto a Istambul
Il negoziato Ucraina-Russia
…dipende dalle pressioni di Trump su Putin
Rocco Cangelosi 19/05/2025

Molto dipenderà dalla telefonata fraTrump e Putin.Se il presidente americano manterrà un atteggiamento di fermezza sulla linea suggeritagli dai “volenterosi” è probabile che Putin acetti di sedersi al tavolo negoziale. In caso contrario, dovremo attendere ancora molto tempo prima che le armi tacciano. Intanto si muove discretamente anche la diplomazia vaticana che offre i suoi buoni uffici e le sue sedi per un'eventuale negoziato. Le sorti del conflitto sembrano cosi dipendere in larga parte dal ruolo che giocheranno i due americani piu' famosi al mondo: Papa Leone XIV e Donald Trump .
Altre sull'argomento

Altro parere
Peggio per noi
Peggio per noi

Ma il paese pensa ai giovani?
Sintesi degli editoriali dei principali quotidiani
Sintesi degli editoriali dei principali quotidiani

Le incertezze di Trump tra guerra e pace
Intanto indebolisce il G7 e vagheggia un rapporto diretto con Russia e Cina
Intanto indebolisce il G7 e vagheggia un rapporto diretto con Russia e Cina
Pubblica un commento