-
Italia e Ue di fronte al conflitto Israele-Iran
-
Le incertezze di Trump tra guerra e pace
-
Contundente
-
L'illusione del "regime change" in Iran
-
Se vuoi la pace prepara…
-
La mossa del cavallo di Netanyau
-
Perché Trump non sostiene l'Ucraina
-
Per Gaza occorre un segnale politico forte
-
Contundente
-
La remissiva telefonata del Taco
-
Contundente
-
E' esplosa la coppia Trump-Musk
-
La minaccia di ritorsione di Putin
-
Facile dire “dazi interni”
-
Ucraina, nulla di fatto a Istambul
I dazi e Trump sul Titanic
Le giravolte del presidente e l'economia in peggioramento
Riccardo Illy 19/05/2025

Vi è un'unica certezza generata finora dalla vicenda: un aumento dell'incertezza che ha provocato rinvio di investimenti, riflessione sui consumi, perdita di valore del dollaro e aumento dei tassi dei bond USA. Il peggio deve ancora arrivare: l'aumento dell'inflazione in America, causato dagli effetti diretti e indiretti dei dazi. Walmart ha appena annunciato un diffuso aumento dei listini. Forse questo indurrà Trump, che in campagna elettorale aveva promesso il contrario, a un ripensamento. Ma c'è poco da sperare; anche il declassamento di un notch da parte di Moody's del rating USA, per la prima volta dopo 106 anni, non pare aver scosso il Presidente americano. Che ricorda sempre più il comandante del Titanic poco prima del naufragio; quando Trump vedrà l'iceberg davanti a sé sarà probabilmente troppo tardi per virare.
Altre sull'argomento

Italia e Ue di fronte al conflitto Israele-Iran
Solo una voce unita dell'Europa può essere ascoltata
Solo una voce unita dell'Europa può essere ascoltata

Ma il paese pensa ai giovani?
Sintesi degli editoriali dei principali quotidiani
Sintesi degli editoriali dei principali quotidiani

Le incertezze di Trump tra guerra e pace
Intanto indebolisce il G7 e vagheggia un rapporto diretto con Russia e Cina
Intanto indebolisce il G7 e vagheggia un rapporto diretto con Russia e Cina

Altro parere
L'Occidente torna a dare le carte
L'Occidente torna a dare le carte
Pubblica un commento