-
Italia e Ue di fronte al conflitto Israele-Iran
-
Le incertezze di Trump tra guerra e pace
-
Contundente
-
L'illusione del "regime change" in Iran
-
Se vuoi la pace prepara…
-
La mossa del cavallo di Netanyau
-
Perché Trump non sostiene l'Ucraina
-
Per Gaza occorre un segnale politico forte
-
Contundente
-
La remissiva telefonata del Taco
-
Contundente
-
E' esplosa la coppia Trump-Musk
-
La minaccia di ritorsione di Putin
-
Facile dire “dazi interni”
-
Ucraina, nulla di fatto a Istambul
La semplificazione in Usa e in Europa
Gli obbiettivi della Commissione e il coinvolgimento degli Stati membri
Alberto Heimler 15/05/2025

In Europa la Commissione, come delineato nel suo programma di lavoro, intende semplificare le sue regole, peraltro individuando i medesimi settori degli Usa oltre naturalmente il digitale, inclusa l’intelligenza artificiale, ma il percorso suggerito è certamente più accidentato e incompleto. Le regole comunitarie, infatti, promuovono la libera circolazione (ossia la parità di trattamento e il mutuo riconoscimento), ma solo incidentalmente e solo in alcuni ambiti sono in grado di controllare l’intero processo regolatorio. Da noi l’influenza degli Stati membri nel definire l’ambiente regolatorio è enorme. A differenza degli Usa un’iniziativa limitata al livello europeo non è perciò sufficiente. L’Italia è uno dei paesi caratterizzato da un apparato regolatorio particolarmente restrittivo. Affinché le misure di riforma previste a livello comunitario possano con facilità produrre crescita e benessere anche da noi un programma specifico che accompagni l’azione della Commissione sarebbe utile e opportuno. Se ciò avvenisse anche il dibattito politico ne guadagnerebbe.
Altre sull'argomento

Italia e Ue di fronte al conflitto Israele-Iran
Solo una voce unita dell'Europa può essere ascoltata
Solo una voce unita dell'Europa può essere ascoltata

Altro parere
Peggio per noi
Peggio per noi

Ma il paese pensa ai giovani?
Sintesi degli editoriali dei principali quotidiani
Sintesi degli editoriali dei principali quotidiani

Le incertezze di Trump tra guerra e pace
Intanto indebolisce il G7 e vagheggia un rapporto diretto con Russia e Cina
Intanto indebolisce il G7 e vagheggia un rapporto diretto con Russia e Cina
Pubblica un commento