Versione stampabile Riduci dimensione testo Aumenta dimensione testo

Roma Caput Mundi per un giorno

Spiragli di distensione per i conflitti alle esequie di Papa Francesco

Riccardo Illy 28/04/2025

Roma Caput Mundi per un giorno Roma Caput Mundi per un giorno La giornata di sabato scorso 26 aprile sembra rappresentare una svolta nelle più significative vicende del mondo. L'evento principale della giornata, il funerale di Papa Francesco, è stata l'occasione per altri incontri che hanno quasi messo in secondo piano le esequie seguite da centinaia di migliaia di persone. La foto di Trump e Zelensky, seduti uno di fronte all'altro in atteggiamento costruttivo, ha bucato gli schermi più di quelle delle esequie papali. Anche perché il colloquio, e soprattutto il suo tenore, fra i due Presidenti non era scontato. Anche la breve stretta di mano di Trump e Von der Leyen, con la promessa di rivedersi a breve per discutere di dazi, ha coronato la giornata di un elemento di speranza; quella di poter risolvere pacificamente la guerra commerciale iniziata il 2 aprile. Roma si è confermata Caput Mundi e la scomparsa di Francesco sembra aprire spiragli per la risoluzione di due guerre per le quali si era speso incessantemente; quella in Ucraina e quella di Gaza.
 
Zelensky sembra essere riuscito a far valere le ragioni dell'Ucraina con Trump, che ci si aspetta assuma un approccio equo ed equilibrato nella ricerca di una tregua con la Russia. Anche Putin ha lanciato segnali più distensivi a proposito della tregua, forse anche perché l'economia della Russia volge al peggio e reclutare nuovi soldati da inviare al fronte diventa sempre più difficile. Anche la posizione di Hamas, che banalmente sta esaurendo le munizioni, è cambiata a proposito del rilascio degli ostaggi israeliani. La condizione di una tregua di cinque anni è probabilmente inaccettabile ma negoziando si potrà raggiungere un accordo. E chissà che, dopo il confronto USA-UE, anche la guerra dei dazi possa cessare entro il termine della tregua di 90 giorni fissato da Trump. Comprensibile la soddisfazione della Presidente Meloni che finora ha giocato bene le sue carte e ha sfruttato correttamente l'occasione offertale dalla storia dei funerali del Papa.
 
Altre sull'argomento
Il “dazio interno” dei balneari
Il “dazio interno” dei balneari
La lezione del Comune di Roma a Ostia
Altro parere
Altro parere
Trump e la sfida delle 56 guerre di questo mondo
L'apertura al mondo di Leone XIV
L'apertura al mondo di Leone XIV
Sintesi degli editoriali dei principali quotidiani
Altro parere
Altro parere
Un nome e tanto altro
Pubblica un commento
Per inserire un nuovo commento: Scrivi il commento e premi sul pulsante "INVIA".
Dopo l'approvazione, il messaggio sarà reso visibile all'interno del sito.