Versione stampabile Riduci dimensione testo Aumenta dimensione testo

Dopo i dazi, gli Usa ci chiedono più spesa per la difesa

Il segretario di Stato Rubio ha chiesto ai partner Nato di arrivare al 5% del Pil

L'Irriverente 04/04/2025

Dopo i dazi, gli Usa ci chiedono più spesa per la difesa Dopo i dazi, gli Usa ci chiedono più spesa per la difesa Dopo i dazi, la difesa. In un micidiale “uno-due”, ieri il segretario di Stato Usa Marco Rubio ha ribadito la richiesta ai partner NATO riuniti a Bruxelles di aumentare le proprie spese per la difesa al 5%. Il sempre mite Tajani ha risposto che l’Italia e’ pronta ad arrivare al 2% (come richiesto da Obama nel lontanissimo 2014), ma che non si possono imporre i dazi e contemporaneamente chiedere più spese per la difesa. Semplice buon senso. Ma Rubio non ha ascoltato ed e’ andato avanti per la sua strada, anticipando ciò che farà Trump al vertice NATO di giugno in Olanda.
 
Altrimenti? Altrimenti gli Usa potrebbero ridurre il loro impegno nella NATO o non garantire la difesa, in base al famoso artico 5, ai Paesi che non spenderanno per la difesa quel che chiede la Casa Bianca. Questa e’ l’urgenza massima, che impone il riarmo dei singoli Paesi, possibilmente coordinato in sede Ue. E per esorcizzarla serve a poco manifestare contro il riarmo come fara’ domani il M5S a Roma o, come fa il Pd,  invocare un esercito comune europea che richiederà anni. E il governo Meloni ha una grana in più.
Altre sull'argomento
Perché Trump non sostiene l'Ucraina
Perché Trump non sostiene l'Ucraina
Sempre più ondivago il suo atteggiamento verso la Russia
La congiuntura resiste (per ora) a Trump
La congiuntura resiste (per ora) a Trump
All'aumento della produzione industriale in aprile
La brutalità con gli alleati
La brutalità con gli alleati
Sintesi degli editoriali dei principali quotidiani
Contundente
Contundente
California
Pubblica un commento
Per inserire un nuovo commento: Scrivi il commento e premi sul pulsante "INVIA".
Dopo l'approvazione, il messaggio sarà reso visibile all'interno del sito.