-
Oblio e abbandono del popolo di Gaza
-
La guerra alle Università americane
-
La Cina stoppa le terre rare per gli Usa: che succede adesso?
-
Che fare con Putin
-
Il bastone e la carota di Trump
-
Contundente
-
Contundente
-
Contundente
-
Dopo i dazi, gli Usa ci chiedono più spesa per la difesa
-
Contundente
-
Se i potenti non si sentono soggetti alla legge
-
Contundente
-
Ucraina, che farà l'Europa?
-
La destra israeliana all'Europarlamento
-
Contundente
Le Pen si appella alla piazza contro la sentenza
La condanna con incandidabilita' della leader della destra
Paolo Mazzanti 01/04/2025

La tensione politica-giudici colpisce oggi con violenza la Francia e molti osservatori (anche in Italia) si chiedono se la corte di Parigi non potesse sospendere l’ineleggibilità della Le Pen, visto che la legge lo avrebbe consentito con parere motivato. Ma anche questa scelta avrebbe prestato il fianco a critiche e accuse di politicizzazione. Speriamo solo che le manifestazioni di piazza contro la sentenza non trascendano in comportamenti violenti (la presidente della Corte che ha pronunciato la sentenza ha già subito minacce ed è stata messa sotto scorta). Speriamo anche che i magistrati facciano di tutto perché l’appello venga deciso rapidamente, accelerando al massimo i tempi, in modo da consentire alla Le Pen, in caso di assoluzione in secondo grado, di candidarsi all’Eliseo fra due anni.
Altre sull'argomento

Altro parere
Sono i politici che fanno le leggi
Sono i politici che fanno le leggi

Se i potenti non si sentono soggetti alla legge
Le Pen, dopo Trump e Berlusconi, denuncia la “politicizzazione” dei giudici
Le Pen, dopo Trump e Berlusconi, denuncia la “politicizzazione” dei giudici

Ma sarà un veleno per tutti
Sintesi degli editoriali dei principali quotidiani
Sintesi degli editoriali dei principali quotidiani

Le ragioni (e i torti)
Sintesi degli editoriali dei principali quotidiani
Sintesi degli editoriali dei principali quotidiani
Pubblica un commento