-
Se Israele punta a espellere i palestinesi
-
La “forza tellurica” di noi umani
-
Il Discobolo conteso
-
Contundente
-
Antisemitismo senza memoria
-
Kissinger, controverso architetto della pax americana
-
Cambio di paradigma nella guerra ucraina
-
Ambiente, la difficile battaglia della Cop 28
-
Se Hamas centellina gli ostaggi
-
Il vento di destra che spira dall'Olanda
-
Contundente
-
Che cosa ci insegna la “vittoria” di Wilders in Olanda
-
Gaza, l'accordo sullo scambio ostaggi-prigionieri
-
In ricordo di John Kennedy
-
Le opinioni sugli ebrei e sul governo israeliano
Il paradosso tra pacifisti e guerrafondai
Far tacere le armi non significa darla vinta agli aggressori
Innocenzo Cipolletta 15/11/2023

C'è probabilmente del vero in entrambe le posizioni, ma intanto la gente muore e nessuno potrà mai ridare loro la vita. Sarebbe ora di rovesciare il vecchio detto di von Clausewitz che definiva la guerra una continuazione della politica con altri mezzi e dire che la politica (e la diplomazia) è la continuazione della guerra con altri mezzi. Se si ferma la guerra e si discute su come riparare i torti non significa che gli aggressori avranno vinto, ma che possono perdere senza ulteriori spargimenti di sangue.
Altre sull'argomento

Se Israele punta a espellere i palestinesi
Procede l'occupazione di Gaza e aumentano gli insediamenti in Cisgiordania
Procede l'occupazione di Gaza e aumentano gli insediamenti in Cisgiordania

L'altra trincea
Sintesi degli editoriali dei principali quotidiani
Sintesi degli editoriali dei principali quotidiani

Italiani pacifisti "utilitari" o umanitari
Gli atteggiamenti nei confronti delle guerre in Ucraina e a Gaza
Gli atteggiamenti nei confronti delle guerre in Ucraina e a Gaza

Sempre più difficile sostenere l'Ucraina
Non solo in Usa, anche in Europa contrasti sui finanziamenti a Kiev
Non solo in Usa, anche in Europa contrasti sui finanziamenti a Kiev
Pubblica un commento