-
Se Israele punta a espellere i palestinesi
-
La “forza tellurica” di noi umani
-
Il Discobolo conteso
-
Contundente
-
Antisemitismo senza memoria
-
Kissinger, controverso architetto della pax americana
-
Cambio di paradigma nella guerra ucraina
-
Ambiente, la difficile battaglia della Cop 28
-
Se Hamas centellina gli ostaggi
-
Il vento di destra che spira dall'Olanda
-
Contundente
-
Che cosa ci insegna la “vittoria” di Wilders in Olanda
-
Gaza, l'accordo sullo scambio ostaggi-prigionieri
-
In ricordo di John Kennedy
-
Le opinioni sugli ebrei e sul governo israeliano
Altri Paesi vogliono “esportare” i migranti
Ma resta il problema di tutelare i diritti dei profughi
Stefano Micossi 08/11/2023

Il Regno Unito ha già adottato una decisione simile, puntando a trasferire una parte dei migranti illegali in Ruanda, ma finora non è riuscita ad avviarne la realizzazione. La difficoltà sta nei dettagli: non solo chi mandarci (l’Italia parla di migranti raccolti dalle imbarcazioni governative), ma con quali diritti e quali procedure. Tali schemi, naturalmente, riflettono la pressione crescente sui governi perché limitino gli ingressi, in un clima nel quale la questione dell’immigrazione è ritornata a essere il tema caldo in vista delle prossime elezioni europee. Il problema delle tutele dei diritti dei migranti coinvolti resta quello più difficile da risolvere.
Altre sull'argomento

L'altra trincea
Sintesi degli editoriali dei principali quotidiani
Sintesi degli editoriali dei principali quotidiani

E' nostro interesse ratificare il Mes
Senza la ratifica sarebbe impossibile completare l'Unione bancaria
Senza la ratifica sarebbe impossibile completare l'Unione bancaria

Due giovani di cui esser fieri
Sinner e Bagnaia campioni nello sport
Sinner e Bagnaia campioni nello sport

Quanto ci costerà l'Albania?
Per ora verseremo al governo Rama 16,5 milioni ma è solo la punta di ...
Per ora verseremo al governo Rama 16,5 milioni ma è solo la punta di ...
Pubblica un commento