Versione stampabile Riduci dimensione testo Aumenta dimensione testo

Altri Paesi vogliono “esportare” i migranti

Ma resta il problema di tutelare i diritti dei profughi

Stefano Micossi 08/11/2023

Altri Paesi vogliono “esportare” i migranti  Altri Paesi vogliono “esportare” i migranti L’accordo tra l’Italia e l’Albania sulla creazione di centri di ‘gestione’ delle richieste di asilo fuori del territorio italiano è stato una sorpresa, ma non è una sorpresa solo italiana. In realtà, diversi paesi si stanno muovendo nella stessa direzione. Il cancelliere Scholz ha annunciato un patto con l’opposizione in materia di immigrazione che prevede l’accelerazione delle procedure di deportazione e la creazione di centri di gestione delle domande fuori dal territorio tedesco. Il governo tedesco prevede quest’anno oltre 300 mila domande di asilo, senza contare il milione a passa arrivati dall’Ucraina a partire dall’invasione russa.
 
Il Regno Unito ha già adottato una decisione simile, puntando a trasferire una parte dei migranti illegali in Ruanda, ma finora non è riuscita ad avviarne la realizzazione. La difficoltà sta nei dettagli: non solo chi mandarci (l’Italia parla di migranti raccolti dalle imbarcazioni governative), ma con quali diritti e quali procedure. Tali schemi, naturalmente, riflettono la pressione crescente sui governi perché limitino gli ingressi, in un clima nel quale la questione dell’immigrazione è ritornata a essere il tema caldo in vista delle prossime elezioni europee. Il problema delle tutele dei diritti dei migranti coinvolti resta quello più difficile da risolvere.
 
Altre sull'argomento
L'altra trincea
L'altra trincea
Sintesi degli editoriali dei principali quotidiani
E' nostro interesse ratificare il Mes
E' nostro interesse ratificare il Mes
Senza la ratifica sarebbe impossibile completare l'Unione bancaria
Due giovani di cui esser fieri
Due giovani di cui esser fieri
Sinner e Bagnaia campioni nello sport
Quanto ci costerà l'Albania?
Quanto ci costerà l'Albania?
Per ora verseremo al governo Rama 16,5 milioni ma è solo la punta di ...
Pubblica un commento
Per inserire un nuovo commento: Scrivi il commento e premi sul pulsante "INVIA".
Dopo l'approvazione, il messaggio sarà reso visibile all'interno del sito.