Versione stampabile Riduci dimensione testo Aumenta dimensione testo

Come regolare l'intelligenza artificiale

Come si stanno muovendo Europa, Usa e Cina

Stefano Micossi 22/09/2023

Come regolare l'intelligenza artificiale  Come regolare l'intelligenza artificiale Sono passati pochi mesi da quando centinaia di leader del settore informatico avevano denunciato i rischi “esistenziali” posti per l’umanità dall’intelligenza artificiale (Ai) e invocato un intervento regolatorio per mitigare tali rischi. I quali vengono comunemente identificati nelle minacce per le democrazie da una infinita capacità di manipolazione, nella minaccia creata per milioni di posti di lavoro “medium to high skill” e nella possibilità che la tecnologia si renda autonoma dai suoi creatori. Il Parlamento europeo, prevedibilmente, si sta muovendo nella direzione di imporre alle società informatiche obblighi di tutela degli individui, mentre gli Stati Uniti e altri paesi anglosassoni studiano la possibilità di intervenire su aspetti specifici della tecnologia alla radice dell’intelligenza artificiale. La Cina, naturalmente, si preoccupa molto del controllo politico dei processi, ma non disdegnerebbe soluzioni regolatorie innovative, se identificate da loro. Il G-7 ha creato un gruppo di lavoro per rendere “interoperabili” le regole delle diverse giurisdizioni, se resteranno diverse. Un summit per identificare le regole per l’intelligenza artificiale è stato convocato in novembre dal Regno Unito. Un quadro, dunque, in forte fibrillazione, che tuttavia, per ora, non indica ancora soluzioni praticabili, almeno non insieme nel mondo avanzato.
 
Altre sull'argomento
Salvini insiste: destre unite in Europa
Salvini insiste: destre unite in Europa
E chiama in causa (a sproposito) anche Berlusconi
Altro parere
Altro parere
Stop alla via della seta, prima gli interessi Usa
L'altra trincea
L'altra trincea
Sintesi degli editoriali dei principali quotidiani
Le destre europee nella Fortezza
Le destre europee nella Fortezza
Il raduno voluto da Salvini in vista delle elezioni di giugno
Pubblica un commento
Per inserire un nuovo commento: Scrivi il commento e premi sul pulsante "INVIA".
Dopo l'approvazione, il messaggio sarà reso visibile all'interno del sito.