-
Se Israele punta a espellere i palestinesi
-
La “forza tellurica” di noi umani
-
Il Discobolo conteso
-
Contundente
-
Antisemitismo senza memoria
-
Kissinger, controverso architetto della pax americana
-
Cambio di paradigma nella guerra ucraina
-
Ambiente, la difficile battaglia della Cop 28
-
Se Hamas centellina gli ostaggi
-
Il vento di destra che spira dall'Olanda
-
Contundente
-
Che cosa ci insegna la “vittoria” di Wilders in Olanda
-
Gaza, l'accordo sullo scambio ostaggi-prigionieri
-
In ricordo di John Kennedy
-
Le opinioni sugli ebrei e sul governo israeliano
Di buone intenzioni è lastricato il Palazzo di Vetro
I contrasti sulla riforma del Consiglio di sicurezza, l'Ucraina e l'appello di Meloni sui migranti
Rocco Cangelosi 21/09/2023

Per quanto riguarda le questioni di maggiore attualità, la guerra in Ucraina e' stata al centro dell'attenzione con gli interventi di Zelensky e Lavrov. I leader occidentali, a partire da Biden, hanno esortato la Comunità internazionale a serrare le fila e mantenere saldo il sostegno a Kiev nel rispetto della legalità internazionale. Biden in particolare, nel ribadire la sua ferma condanna dell’invasione russa, ha diffidato gli alleati a non farsi prendere dalla "war fatigue" assicurando tutto il sostegno possibile all'Ucraina. Parole giuste, ma che secondo la stampa americana non possono essere sufficienti per risolvere il problema della prosecuzione della guerra. Ne' sembra che contatti informali tra le varie delegazioni interessate abbiano aperto qualche spiraglio alla trattativa. Tutti i problemi del mondo sono stati toccati e messi in bella vista in quella che dovrebbe essere la vetrina della diplomazia internazionale. Le migrazioni, i cambiamenti climatici, i conflitti congelati, le disuguaglianze globali, fino all’età problematiche legate all'uso dell'intelligenza artificiale.Un fiume di parole che non trova sbocchi concreti e affida come sempre ai rapporti di forza tra gli Stati la soluzione o la mancata soluzione dei problemi. Anche da parte della premier Meloni non sono mancati appelli accorati e roboanti in particolare sulle migrazioni, chiedendo all’Onu di impegnarsi nella la lotta globale ai trafficanti di esseri umani e sostenendo la necessità di "invertire la rotta", abbandonare l'approccio "predatorio" verso l' Africa e puntare su partnership "alla pari" come intende fare l'Italia che darà "il buon esempio", con il suo "Piano Mattei".
Altre sull'argomento

Giorgetti dica che cosa intende privatizzare
Necessario un Piano di cessioni per rassicurare la Ue e i mercati
Necessario un Piano di cessioni per rassicurare la Ue e i mercati

L'altra trincea
Sintesi degli editoriali dei principali quotidiani
Sintesi degli editoriali dei principali quotidiani

Contundente
Poste
Poste

Altro parere
La fortuna di Meloni
La fortuna di Meloni
Pubblica un commento