Versione stampabile Riduci dimensione testo Aumenta dimensione testo

Ombre sulla ricandidatura di Biden

L'avvio dell'impeachment alla Camera, l'incriminazione del figlio Hunter e l'età avanzata

Rocco Cangelosi 18/09/2023

Ombre sulla ricandidatura di Biden Ombre sulla ricandidatura di Biden La candidatura  di Biden per le prossime presidenziali Usa potrebbe essere messa  in discussione a seguito delle recenti vicende legate direttamente  o indirettamente al figlio Hunter. La prima riguarda la procedura di impeachment avviata dalla Camera per presunti vantaggi che sarebbero derivati al figlio per le sue attività  in Ucraina mentre il padre era Vice Presidente, che a  sua volta avrebbe ricevuto sostegno e finanziamenti  elettorali da società  collegate  al settore energetico in Ucraina. Nel giro di due giorni è  seguita poi l’incriminazione di Hunter per  detenzione illegale di armi e per aver mentito sul consumo di droga. Per quanto si tratti di accuse di entità nettamente  inferiore a quelle a cui deve rispondere Trump, ciononostante vari opinionisti e politici dell'area democratica  ritengono  che la ricandidatura del Presidente ne uscirebbe indebolita e che dovrebbero scendere in campo altri candidati democratici moderati, preferibilmente provenienti dai cosiddetti "swing states". Si fanno i nomi  di Gretchen Whitmer, governatrice del Michigan,Tim Walz governatore del Minnesota, Rafael  Warnock senatore della Georgia e Gavin Newsom, governatore  della California, che ha affrontato recentemente in un dibattito Ron De Santis candidato alla nomination repubblicana.
 
Attualmente tuttavia gli unici sfidanti di Biden alla nomination democratica sono il senatore  Robert F.Kennedy, nipote di John F.Kennedy, e la scrittrice Marianne Williamson dati rispettivamente al 15% e al 4%. Biden sembrerebbe pertanto non avere rivali.Ma varie considerazioni potrebbero indurre l'establishment democratico a cambiare cavallo, a partire dall'eta' avanzata del Presidente, alla probabilità che il processo al  figlio Hunter si svolga nel 2024 proprio durante la campagna elettorale  e infine al rischio di uno shutdown sul bilancio federale che l'ala MAGA dei repubblicani vorrebbe provocare con drastici tagli soprattutto al welfare. E' evidente che un eventuale passo indietro di Biden dovrebbe essere attentamente valutato e giustificato, per non spianare la via ai sostenitori di Trump pronti a presentare il  ritiro di Biden come un'ammissione di colpevolezza e a sfruttare le vicende giudiziarie del figlio Hunter a fini elettorali. 
Altre sull'argomento
Come regolare l'intelligenza artificiale
Come regolare l'intelligenza artificiale
Come si stanno muovendo Europa, Usa e Cina
Realtà e illusioni
Realtà e illusioni
Sintesi degli editoriali dei principali quotidiani
Sta per finire l'aumento dei tassi
Sta per finire l'aumento dei tassi
Quello deciso ieri dalla Bce dovrebbe essere l'ultimo incremento di ...
Il volto duplice dei partiti
Il volto duplice dei partiti
Sintesi degli editoriali dei principali quotidiani
Pubblica un commento
Per inserire un nuovo commento: Scrivi il commento e premi sul pulsante "INVIA".
Dopo l'approvazione, il messaggio sarà reso visibile all'interno del sito.