Versione stampabile Riduci dimensione testo Aumenta dimensione testo

Ucraina, come fermare una guerra in esaurimento

Mentre in Occidente emergono perplessità sul sostegno a Kiev

Rocco Cangelosi 04/09/2023

Ucraina, come fermare una guerra in esaurimento Ucraina, come fermare una guerra in esaurimento Nell'attuale fase della guerra tutto ruota sugli esiti della controffensiva ucraina e sulla  crescente  consapevolezza  che nessuno dei due schieramenti riuscirà  a imporsi sul terreno. Molti elementi fanno ritenere che con uno sforzo di  volontà  politica si potrebbe giungere a un cessate il fuoco e a  un congelamento del conflitto. Emergono negli Stati Uniti forti perplessità  sulla continuazione della guerra anche  per i costi che essa comincia a comportare sul bilancio americano nonostante  i lauti guadagni dell'industria militare, maggiore beneficiario del conflitto in corso. Si pone tuttavia il problema politico di come uscire da una situazione ingarbugliata senza delegittimare Zelensky e senza dare l'impressione che Putin  abbia vinto. L'uscita dello stesso Zelensky sulla disponibilità (subito ritrattata) a trovare un compromesso su una Crimea smilitarizzata, lascia comprendere come Kiev stia ormai ridimensionando gli obbiettivi di una controffensiva che secondo i maggiori esperti militari non sembra destinata ad ottenere sul terreno i risultati sperati.
 
Zelensky teme di perdere il sostegno americano e di altri Paesi occidentali e deve dimostrare in qualche modo che le truppe ucraine fanno progressi sul terreno. Gli attacchi portati dai droni su territorio russo e in particolare sulla Crimea sembrano rappresentare più  che una scelta strategica ragionata una reazione alla frustrazione della mancata avanzata nei territori occupati, nella speranza  che  cio' serva a mantenere viva nell'opinione  pubblica l'impressione che l'Ucraina sta vittoriosamente conducendo le operazioni  e mantenere fermo il sostegno militare occidentale. Le elezioni si avvicinano in Usa, in Russia e nella stessa Ucraina, se verrà  sospesa la legge marziale. I leader di questi tre Paesi  sono  ciascuno a suo modo,   alla ricerca della formula che possa quadrare il cerchio. Ovvero, per dirla con Clausewitz, cessare le ostilità  e continuare la guerra con i mezzi della politica, senza che nessuno possa proclamarsi vincitore o essere dichiarato vinto. Tuttavia, ancora nessuna soluzione si profila all'orizzonte Zelensky continua a sperare di sferrare il colpo vincente con l'arrivo degli F16, mentre Putin non nasconde le sue mire  su Odessa. Ne consegue uno stillicidio di notizie volte a convincere le rispettive opinioni pubbliche che la vittoria è vicina, allontanando in tal modo la possibile cessazione del conflitto.
 
Altre sull'argomento
Altro parere
Altro parere
Tutti defunti tranne i morti
Il filo diretto tra Ucraina e Taiwan
Il filo diretto tra Ucraina e Taiwan
Sintesi degli editoriali dei principali quotidiani
Gli aiuti necessari per Kiev
Gli aiuti necessari per Kiev
Sintesi degli editoriali dei principali quotidiani
Vaticano-Russia, la tela possibile
Vaticano-Russia, la tela possibile
Sintesi degli editoriali dei principali quotidiani
Pubblica un commento
Per inserire un nuovo commento: Scrivi il commento e premi sul pulsante "INVIA".
Dopo l'approvazione, il messaggio sarà reso visibile all'interno del sito.