-
L'Occidente trovi la via per collaborare con la Cina
-
Kissinger, cent'anni di diplomazia
-
Turchia, il Sultano favorito
-
Guerra e sanzioni, la resilienza dell'Europa
-
Dopo il G7, Zelensky deve agire
-
Contundente
-
Zelensky e la sicurezza in Europa
-
Eurovision senza Zelensky
-
Il senso dell'incoronazione
-
Contundente
-
Domani l'incoronazione dell'anziano re Carlo III
-
L'escalation possibile dopo i droni sul Cremlino
-
Contundente
-
Niet di Kiev e Mosca alla mediazione vaticana
-
Neanche la BBC è più…la BBC
Messaggio da Mosca per il 9 maggio
Nessuno spiraglio per la trattativa, la guerra continua
Rocco Cangelosi 09/05/2023

Nessuno spiraglio conciliativo nelle parole del Presidente russo. Una nuova chiamata alle armi in difesa della patria e del popolo russo alla vigilia della controffensiva che Zelensky si appresta a lanciare. Troppo presto per parlare di pace. Nessuno dei contendenti è pronto a fare concessioni, né c'è una pur minima iniziativa per definire una nuova architettura della sicurezza europea basata su uno dei principi basilari dell'OSCE. Ovvero che nessuno Stato può accrescere la sua sicurezza a danno di un altro. Per Mosca un'Ucraina integrata nella UE e nel sistema difensivo della NATO viene percepita come un vulnus permanente alla sicurezza russa. Di avviso completamente opposto Zelensky e il gruppo dirigente di Kiev che vede solo nell'aggancio alle strutture politiche e di difesa occidentali non solo la salvezza dell'Ucraina ma anche uno scudo a protezione dei Paesi baltici. Opinione largamente condivisa da molti Paesi occidentali. Due modi di percepire la sicurezza agli antipodi che non lascia per il momento alcuno spazio al negoziato, ma solo alla ragione delle armi.
Altre sull'argomento

Il rischio dei “fondi sovrani”
Hanno la tendenza a proteggere le debolezze nazionali
Hanno la tendenza a proteggere le debolezze nazionali

L'ambiente estremo
Sintesi degli editoriali dei principali quotidiani
Sintesi degli editoriali dei principali quotidiani

Zelensky e la sicurezza in Europa
Il Papa potrà mediare solo sulla restituzione dei bambini ucraini
Il Papa potrà mediare solo sulla restituzione dei bambini ucraini

Altro parere
quei giochi europei sull'Italia
quei giochi europei sull'Italia
Pubblica un commento