-
L'Occidente trovi la via per collaborare con la Cina
-
Kissinger, cent'anni di diplomazia
-
Turchia, il Sultano favorito
-
Guerra e sanzioni, la resilienza dell'Europa
-
Dopo il G7, Zelensky deve agire
-
Contundente
-
Zelensky e la sicurezza in Europa
-
Eurovision senza Zelensky
-
Messaggio da Mosca per il 9 maggio
-
Il senso dell'incoronazione
-
Contundente
-
L'escalation possibile dopo i droni sul Cremlino
-
Contundente
-
Niet di Kiev e Mosca alla mediazione vaticana
-
Neanche la BBC è più…la BBC
Domani l'incoronazione dell'anziano re Carlo III
Che nella lunga attesa del trono ha avuto il tempo di rendersi antipatico
Giancarlo Santalmassi 05/05/2023

Sua Maestà non comprendeva quelle accuse: per lei Diana, ex moglie di suo figlio Carlo, era ormai un'estranea. Che aveva denigrato nelle interviste e nelle rivelazioni da lei stessa fornite agli autori delle sue biografie. Ma in poche ore la Regina capì che stava commettendo un errore: tornò a Londra e pronunciò il famoso discorso televisivo con il quale rendeva omaggio alla memoria di Diana, come sovrana e come nonna dei suoi figli. Quel discorso fu pronunciato soprattutto su pressione dell'allora giovane primo ministro Tony Blair (si era insediato da appena quattro mesi) che la convinse a tenere l'Union Jack, la bandiera inglese, a mezz'asta. Molti hanno sostenuto che così Elisabetta II salvò la monarchia. E così Carlo, col nome di Carlo III, a 73 anni domani viene incoronato. E' la persona più anziana ad ascendere al trono. Con l'aggiunta di qualche problema pratico: cambiare il volto stampato sulle sterline e sui francobolli. E poi non più "God save the Queen", ma "God save the King".
TAG:
carlo iii
Altre sull'argomento

Il senso dell'incoronazione
Il re si è “sottomesso” alla Tradizione e alla Chiesa d'Inghilterra
Il re si è “sottomesso” alla Tradizione e alla Chiesa d'Inghilterra

Contundente
Rinvio
Rinvio
Pubblica un commento