Versione stampabile Riduci dimensione testo Aumenta dimensione testo

La sfida geopolitica di Pechino

Ricordando Napoleone: "Quando la Cina si sveglierà il mondo tremerà"

Fabrizio Galimberti 27/03/2023

La sfida geopolitica di Pechino La sfida geopolitica di Pechino Prima o poi doveva succedere. La Pax americana non poteva durare all’infinito, dato che la Cina (Napoleone insegna: "Quando la Cina si sveglierà, il mondo tremerà") dal 2014 è diventata la più grossa economia del mondo e sorpassa ora gli Stati Uniti come numero di brevetti. Un recente rapporto – il “Critical Technology Tracker” dell’Aspi (Australian Strategic Policy Institute) – scrive che Pechino domina in 37 sui 44 strumenti analizzati, che spaziano dai materiali avanzati all’Intelligenza Artificiale, dall’energia e la biotecnologia allo spazio, alla difesa e ai motori aeronautici…La celebre profezia, pronunciata da Napoleone nel 1816 e poi ripresa da Lenin poco prima di morire, ha avuto dapprima conseguenze sul piano economico; ma ora le conseguenze si stanno trasferendo anche sul piano geopolitico. La Cina risente la Pax Americana, vuole contare di più e intesse reti di influenza in Asia, in Africa e in America latina. Il che è legittimo, come è legittimo il fatto che tutto questo all’America non piace. Ma, finché si parla di reti di influenza, questa competizione va bene: vinca il migliore!
 
Là dove non va bene sta in due punti nevralgici: Taiwan e l’Ucraina. Una Cina imbaldanzita potrebbe voler forzare la ‘riconquista’ di Taiwan e un’America tentata dall’isolazionismo potrebbe lasciar fare (Ron De Santis – un nostro ‘oriundo’ – dopo aver detto che l’Ucraina non è un ‘interesse vitale’ degli Usa, potrebbe dire lo stesso di Taiwan…). Tuttavia, sull’Ucraina il presidente Xi si è mosso male: dopo aver dato alle stampe un fumoso piano di pace, è andato a Mosca a stringer la mano a un criminale di guerra (per non dire megalomane omicida). Per chi aspira a sostituire una Pax Sinica alla Pax Americana, non è un buon inizio…
Altre sull'argomento
L'Occidente trovi la via per collaborare con la Cina
L'Occidente trovi la via per collaborare con la Cina
Non ha senso stuzzicare Pechino quando occorre risolvere la crisi ucraina
Lo sguardo dei nostri giovani pacifisti
Lo sguardo dei nostri giovani pacifisti
Sintesi degli editoriali dei principali quotidiani
Guerra e sanzioni, la resilienza dell'Europa
Guerra e sanzioni, la resilienza dell'Europa
Mentre è crollato l'avanzo della bilancia commerciale russa
Dopo il G7, Zelensky deve agire
Dopo il G7, Zelensky deve agire
Se non otterrà i suoi obbiettivi il consenso all'Ucraina potrebbe ridursi
Pubblica un commento
Per inserire un nuovo commento: Scrivi il commento e premi sul pulsante "INVIA".
Dopo l'approvazione, il messaggio sarà reso visibile all'interno del sito.