Versione stampabile Riduci dimensione testo Aumenta dimensione testo

Xi Jinping e Putin, partenariato senza fine

E la pace si allontana

Rocco Cangelosi 24/03/2023

Xi Jinping e Putin, partenariato senza fine  Xi Jinping e Putin, partenariato senza fine Svaniscono le tenui speranze per una mediazione cinese nel conflitto ucraino. La visita di Xi Jinping a Mosca è stata finalizzata soprattutto a rinsaldare l'alleanza tra i due autocrati e lanciare il progetto di “un nuovo ordine mondiale" in funzione antiamericana e antioccidentale. Gli accordi commerciali siglati, ivi compresi quelli per i prodotti dual use di cui la Russia ha estremo bisogno, giovano soprattutto alla Cina che include la Russia nella propria area di influenza e ottiene il sostegno di Mosca per la causa di Taiwan. Significativo il vertice Cina-Asia centrale convocato a Pechino con la partecipazione di Uzbekistan,Kazakhistan  Kirghizistan, Tagikistan, paesi finora  orbitanti nella sfera russa. Xi Jinping e Putin ribadiscono la loro “partnership senza fine" ma non stipulano un patto di mutua assistenza in caso di guerra, come avrebbe voluto la Russia. Quanto all'Ucraina, Putin considera il position paper cinese una buona base da cui partire.
 
Ma per l'Occidente la proposta è morta sul nascere dato che il principio del rispetto della sovranità non è accompagnato da un invito alla Russia a ritirare le sue truppe dai territori occupati. Non solo, ma dopo l'incriminazione di Putin da parte della Corte penale internazionale aprire negoziati con il Presidente russo appare sempre più difficile, nonostante la difesa di Pechino che accusa la Corte di usare un doppio standard.  Si va avanti quindi con la guerra, con un elevato rischio di escalation come testimonia la minacciosa dichiarazione di Mosca in risposta all'annuncio del governo inglese di fornire proiettili all'uranio impoverito.
 
Altre sull'argomento
L'Occidente trovi la via per collaborare con la Cina
L'Occidente trovi la via per collaborare con la Cina
Non ha senso stuzzicare Pechino quando occorre risolvere la crisi ucraina
Kissinger, cent'anni di diplomazia
Kissinger, cent'anni di diplomazia
La straordinaria carriera dell'ex segretario di Stato
Guerra e sanzioni, la resilienza dell'Europa
Guerra e sanzioni, la resilienza dell'Europa
Mentre è crollato l'avanzo della bilancia commerciale russa
Altro parere
Altro parere
Orgoglio e pregiudizio
Pubblica un commento
Per inserire un nuovo commento: Scrivi il commento e premi sul pulsante "INVIA".
Dopo l'approvazione, il messaggio sarà reso visibile all'interno del sito.