-
Xi Jinping e Putin, partenariato senza fine
-
La sfida geopolitica di Pechino
-
Pensioni, Macron tira dritto
-
Contundente
-
L'incriminazione di Putin complica la mediazione cinese
-
Contundente
-
Come trasformare il costo (enorme) della ricostruzione dell'Ucraina…
-
La bandiera (europea) della democrazia
-
La Cina riavvicina Arabia Saudita e Iran
-
Contundente
-
Migranti, ma che può fare la Ue?
-
Netanyahu a Roma tra proteste e intese politiche
-
Contundente
-
Ucraina, l'ultima carta per uscire dallo stallo
-
L'economia russa e le sanzioni
In ricordo di Maria Grazia Enardu
Ieri la commemorazione della docente e collaboratrice di InPiù alla Cesare Alfieri di Firenze
Redazione InPiù 10/03/2023

Al convegno in suo onore, presieduto dal Presidente della Cesare Alfieri, professor Carlo Sorrentino, al quale hanno partecipato molti studenti, hanno portato le loro testimonianze affettuose e commosse i colleghi e amici professori Bruna Bagnato, Alberto Tonini, Arturo Marzano, Massimiliano Guderzo e Alon Helled. Per InPiù hanno partecipato il presidente del Comitato scientifico Innocenzo Cipolletta, il primo direttore Giancarlo Santalmassi (che "scoprì" Enardu come opinionista acuta e ironica) e l'attuale direttore Paolo Mazzanti. Oltre 200 articoli sul Medio Oriente, sui 900 scritti da Enardu nei 10 anni di vita di InPiù sono stati raccolti in un e-book dal titolo "Decifrare la complessità" scaricabile al link: https://pezzilli.com/sharing/InPiu_Enardu_Decifrare_la_complessita.pdf.
Pubblica un commento