-
Xi Jinping e Putin, partenariato senza fine
-
La sfida geopolitica di Pechino
-
Pensioni, Macron tira dritto
-
Contundente
-
L'incriminazione di Putin complica la mediazione cinese
-
Contundente
-
Come trasformare il costo (enorme) della ricostruzione dell'Ucraina…
-
La bandiera (europea) della democrazia
-
La Cina riavvicina Arabia Saudita e Iran
-
Contundente
-
In ricordo di Maria Grazia Enardu
-
Migranti, ma che può fare la Ue?
-
Netanyahu a Roma tra proteste e intese politiche
-
Contundente
-
L'economia russa e le sanzioni
Ucraina, l'ultima carta per uscire dallo stallo
Usa e Cina potrebbero avere interesse a cercare di congelare la situazione
Rocco Cangelosi 06/03/2023

Mosca, da parte sua, nonostante le migliaia di giovani mandati a morire per conquistare poche centinaia di metri di terreno come sta avvenendo a Bakhmut, sembra scommettere sulla durata indefinita del conflitto che prima o poi fiacchera' la “vis pugnandi” degli ucraini e il sostegno occidentale. Ne deriva una pericolosa situazione di stallo in attesa di una nuova offensiva russa o controffensiva ucraina con l'arrivo della primavera, che potrebbe aprire la strada a nuovi massacri e distruzioni senza determinare una possibile vittoria né da una parte né dall'altra. Gli Usa inoltre saranno tra pochi mesi in piena campagna elettorale, con un'opinione pubblica sempre più distratta sulle sorti della guerra in Ucraina. Nonostante la crescente contrapposizione tra Pechino e Washington potenzialmente destinata a sfociare in un conflitto vero e proprio, potrebbe essere in questa fase interesse di entrambi lavorare per un congelamento della guerra in Ucraina, sulla base di condizioni minime accettabili dalle due parti in causa. E'questa probabilmente l'ultima carta che la diplomazia internazionale potrà giocare, prima che il conflitto ucraino si trasformi nella tanto temuta terza guerra mondiale.
Altre sull'argomento

Xi Jinping e Putin, partenariato senza fine
E la pace si allontana
E la pace si allontana

La sfida geopolitica di Pechino
Ricordando Napoleone: "Quando la Cina si sveglierà il mondo tremerà"
Ricordando Napoleone: "Quando la Cina si sveglierà il mondo tremerà"

Incalzare Pechino
Sintesi degli editoriali dei principali quotidiani
Sintesi degli editoriali dei principali quotidiani

Altro parere
I conti storti della guerra
I conti storti della guerra
Pubblica un commento