-
L'Occidente trovi la via per collaborare con la Cina
-
Kissinger, cent'anni di diplomazia
-
Turchia, il Sultano favorito
-
Guerra e sanzioni, la resilienza dell'Europa
-
Dopo il G7, Zelensky deve agire
-
Contundente
-
Zelensky e la sicurezza in Europa
-
Eurovision senza Zelensky
-
Messaggio da Mosca per il 9 maggio
-
Il senso dell'incoronazione
-
Contundente
-
Domani l'incoronazione dell'anziano re Carlo III
-
L'escalation possibile dopo i droni sul Cremlino
-
Contundente
-
Niet di Kiev e Mosca alla mediazione vaticana
L'economia russa e le sanzioni
Nel 2022 il Pil è calato del 2,2%: è poco o tanto?
Fabrizio Galimberti 02/03/2023

Tre osservazioni. Primo, a gennaio 2022 – il mese prima della sciagurata invasione – il Fondo dava una previsione di crescita, per l’economia russa, del 2,8%. Dal che si evince che oggi il Pil della Russia si trova di 5 punti sotto rispetto al livello atteso. Secondo: il -2,2% si è avuto malgrado un forte aumento delle spese militari. Di solito, le guerre fanno bene all’economia (almeno le guerre che non comportano devastazioni del patrio suolo). L’America, dopo la Grande depressione, ebbe un’effimera ripresa nel 1937, una ripresa che tuttavia durò poco, e gli Usa si scrollarono di dosso la debolezza dell’economia solo con l’imponente spesa militare legata alla Seconda guerra mondiale. Questo -2,2% della Russia 2022 si è accompagnato, dunque, a più cannoni e meno burro: i russi se ne accorgeranno... Terzo: guerra e sanzioni sono veleni sottili che vanno percolando nel gran corpaccio dell’economia russa e continueranno a minare la performance anche negli anni a venire. Ed è questa la più forte ragione che, prima o dopo, potrà spingere Putin a un negoziato.
Altre sull'argomento

Guerra e sanzioni, la resilienza dell'Europa
Mentre è crollato l'avanzo della bilancia commerciale russa
Mentre è crollato l'avanzo della bilancia commerciale russa

Altro parere
Orgoglio e pregiudizio
Orgoglio e pregiudizio

Altro parere
Kiev nell'Ue, una via di pace
Kiev nell'Ue, una via di pace

La crepa russa a Backhmut
Sintesi degli editoriali dei principali quotidiani
Sintesi degli editoriali dei principali quotidiani
Pubblica un commento