-
Contundente
-
Carri armati e dovere di informare i cittadini
-
Contundente
-
La "sede vacante" dell'ambasciata Usa
-
Ucraina, segnali contraddittori da Ramstein
-
La "Great Resignation" della premier Ardern (e non solo)
-
Contundente
-
Il silenzio sul Qatargate
-
Il fattore Wagner nel conflitto ucraino
-
Due troni scossi da due libri
-
Resiste la democrazia brasiliana
-
Contundente
-
Ucraina, tregua fallita pace impossibile
-
Contundente
-
Il Qatar e l'”italian job”
Se la Cina rallenta e invecchia
Nel 2022 crescita ridotta al 3% e primo segno negativo nel numero di abitanti
Fabrizio Galimberti 18/01/2023

Il dato demografico, invece, non promette bene. La demografia non perdona, e decenni di politica del ‘figlio unico’ (avviata nel 1980 e abolita nel 2015) non potevano che portare a un rallentamento della crescita demografica: rallentamento che si è trasformato in riduzione nell’anno passato, e che è esacerbato da due altri fattori, uno temporaneo (morti da Covid) e uno permanente (i cinesi, come in altri Paesi, fanno figli più tardi, e le donne si preoccupano di più della carriera, mentre gli asili-nido non sono diffusi come in Occidente). Una popolazione che rallenta o si riduce è, quasi per definizione, una popolazione che invecchia. Il tasso di dipendenza (anziani in percentuale sulla popolazione in età di lavoro) sta crescendo. Il contratto implicito nella società cinese – il governo promette redditi crescenti in cambio di limitazioni alle libertà civili – si sta sfrangiando. I cinesi hanno scoperto che le proteste funzionano (vedi le manifestazioni che hanno portato all’abbandono del Covid-zero) e niente sarà più come prima.
Altre sull'argomento

Le diseguaglianze non aumentano
Ma in un paese fermo da quasi trent'anni diventano insopportabili
Ma in un paese fermo da quasi trent'anni diventano insopportabili

Il grande gioco africano
Sintesi degli editoriali dei principali quotidiani
Sintesi degli editoriali dei principali quotidiani

Eurogruppo e moneta digitale
Molte banche centrali stanno studiando il tema
Molte banche centrali stanno studiando il tema

L'"America First" di Biden
Sintesi degli editoriali dei principali quotidiani
Sintesi degli editoriali dei principali quotidiani
Pubblica un commento