-
Contundente
-
Carri armati e dovere di informare i cittadini
-
Contundente
-
La "sede vacante" dell'ambasciata Usa
-
Ucraina, segnali contraddittori da Ramstein
-
La "Great Resignation" della premier Ardern (e non solo)
-
Contundente
-
Se la Cina rallenta e invecchia
-
Il silenzio sul Qatargate
-
Il fattore Wagner nel conflitto ucraino
-
Due troni scossi da due libri
-
Contundente
-
Ucraina, tregua fallita pace impossibile
-
Contundente
-
Il Qatar e l'”italian job”
Resiste la democrazia brasiliana
Anche se l'elettorato è spaccato e i conflitti potrebbero proseguire
Domenico De Masi 10/01/2023

Ovviamente non c’è da farsi illusioni: metà dei brasiliani hanno votato Bolsonaro e il solco che li divide dall’altra metà, favorevole a Lula, è quasi incolmabile. Ma la folle operazione di domenica ha messo in chiaro la sprovvedutezza e la violenza di Bolsonaro e dei suoi fedelissimi, ha svelato chi li dirige e chi li finanzia, ha dimostrato in modo inequivocabile che l’esercito non è più quello del 1964, quando realizzò il golpe, ma è decisamente fedele alla repubblica democratica e al suo Presidente. Inoltre, la rapida soluzione del tentato golpe ha supplito ampiamente alla cocciuta negazione dei risultati elettorali da parte del sessantasettenne Bolsonaro, ora ricoverato in un ospedale della Florida ma probabile imputato – ora che ha perso l’immunità – per crimini contro la democrazia e contro la salute dei cittadini. I prossimi mesi ci diranno se Lula sarà in grado, con il suo carisma e con la sua straordinaria storia personale, di rimarginare le ferite lasciate dagli ultimi 4 anni di semi-dittatura, o se nuove sommosse proseguiranno la catena di conflitti che hanno turbato profondamente la vita sociale brasiliana già con i movimenti studenteschi del 2013 e poi con i grandi scioperi del 2017. Per ora sappiamo che nel 2019 il Brasile è sciaguratamente caduto in un regime autoritario ma che in soli 4 anni è riuscito a liberarsene.
Altre sull'argomento

Altro parere
Quando il Pd la pianterà di domandarsi che cosa è...
Quando il Pd la pianterà di domandarsi che cosa è...

Contundente
Cittadinanza
Cittadinanza

Altro parere
Gli stregoni della democrazia
Gli stregoni della democrazia
Agenda della settimana
Oggi la presidente von der Leyen a Roma. Lula riunisce i governatori ...
Oggi la presidente von der Leyen a Roma. Lula riunisce i governatori ...
Pubblica un commento