-
Contundente
-
Carri armati e dovere di informare i cittadini
-
Contundente
-
La "sede vacante" dell'ambasciata Usa
-
Ucraina, segnali contraddittori da Ramstein
-
La "Great Resignation" della premier Ardern (e non solo)
-
Contundente
-
Se la Cina rallenta e invecchia
-
Il silenzio sul Qatargate
-
Il fattore Wagner nel conflitto ucraino
-
Due troni scossi da due libri
-
Resiste la democrazia brasiliana
-
Contundente
-
Ucraina, tregua fallita pace impossibile
-
Contundente
Ucraina, speranze e dubbi sulla Conferenza di Parigi
Si punta a una tregua natalizia ma la strada resta impervia
Rocco Cangelosi 05/12/2022

In queste condizioni c'è poco da attendersi dalla Conferenza di Parigi. Non sarà una Conferenza della pace, ma dei Paesi donatori per dare sostegno all'Ucraina. Tuttavia, l'iniziativa di Macron potrebbe aprire qualche varco alla trattativa diplomatica restituendo all'Europa un minimo di capacità di manovra, finora venuta a mancare a seguito di un eccessivo appiattimento sulle posizioni Nato e americane. Il presidente francese ha infatti ottenuto con la sua visita a Washington un indubbio successo diplomatico con il riconoscimento da parte americana della sua leadership in Europa e il sostegno all’azione più volte perseguita dalla Francia volta ad aprire un canale di dialogo diretto con Putin. Bisognerà vedere adesso se Macron avrà la forza e il consenso necessario per mettere a frutto il capitale incassato, utilizzando la Conferenza di Parigi come piattaforma per una forte iniziativa diplomatica di pace a guida europea. E' auspicabile che quanto meno la Conferenza produca un’iniziativa per una tregua natalizia e l'attivazione di un Gruppo di contatto analogamente a quanto fu fatto per la crisi nei Balcani nel 1999.
Altre sull'argomento

Zelensky a Sanremo, non solo canzonette
Dall'Ariston il presidente ucraino vuole parlare anche ai russi
Dall'Ariston il presidente ucraino vuole parlare anche ai russi

Contundente
Infallibile
Infallibile

La scelta definitiva di Kiev
Sintesi degli editoriali dei principali quotidiani
Sintesi degli editoriali dei principali quotidiani

Carri armati e dovere di informare i cittadini
Sul rischio di escalation del conflitto Ucraina-Russia (e Nato)
Sul rischio di escalation del conflitto Ucraina-Russia (e Nato)
Pubblica un commento