-
Contundente
-
Carri armati e dovere di informare i cittadini
-
Contundente
-
La "sede vacante" dell'ambasciata Usa
-
Ucraina, segnali contraddittori da Ramstein
-
La "Great Resignation" della premier Ardern (e non solo)
-
Contundente
-
Se la Cina rallenta e invecchia
-
Il silenzio sul Qatargate
-
Il fattore Wagner nel conflitto ucraino
-
Due troni scossi da due libri
-
Resiste la democrazia brasiliana
-
Contundente
-
Ucraina, tregua fallita pace impossibile
-
Contundente
Sfida a Xi Jinping sulle misure zero covid
E' in corso la protesta più massiccia dai tempi di Tienanmen
Rocco Cangelosi 30/11/2022

Parlare di un movimento antiregime sarebbe azzardato a questo stadio, ma non si può negare che le proteste possano rappresentare un'aperta sfida al prestigio dello stesso Xi Jinping, che si trova in forte imbarazzo sulla scelta da operare tra l'allentamento delle misure anti-covid, da lui stesso volute, e una violenta repressione dei moti di protesta. Al leader cinese non può sfuggire il potenziale pericolo che le manifestazioni in corso possano produrre l'effetto "boule de neige" e provocare fenomeni di rivendicazione politica sul piano delle libertà individuali come sta avvenendo in Iran. C'è da attendersi quindi che Xi Jinping cercherà di gestire la crisi con il bastone e la carota, ma se le proteste dovessero continuare, non esiterà a ricorrere a misure massicce di repressione.
Altre sull'argomento

Il grande gioco africano
Sintesi degli editoriali dei principali quotidiani
Sintesi degli editoriali dei principali quotidiani

Se la Cina rallenta e invecchia
Nel 2022 crescita ridotta al 3% e primo segno negativo nel numero di ...
Nel 2022 crescita ridotta al 3% e primo segno negativo nel numero di ...

Eurogruppo e moneta digitale
Molte banche centrali stanno studiando il tema
Molte banche centrali stanno studiando il tema

L'"America First" di Biden
Sintesi degli editoriali dei principali quotidiani
Sintesi degli editoriali dei principali quotidiani
Pubblica un commento