-
La corsa in salita di Rishi Sunak verso Downing St
-
Liz chi? Il prossimo primo ministro britannico
-
Russia e Stati Uniti tornano a parlarsi
-
Il bivio senza uscita della giustizia Usa
-
Grano e cannoni nell'ottica di Putin
-
Usa, la lunga estate calda del '22
-
Le strane alleanze del Sultano
-
Il bollente mercoledì di Boris e Liz
-
E Samantha passeggia nello spazio
-
Contundente
-
La china pericolosa degli Stati Uniti
-
Contundente
-
La tela di Penelope
-
La missione di Biden in Medio Oriente
-
Contundente
La spericolata iniziativa di Nancy a Taiwan
La visita della Pelosi a Taipei irrita la Cina
Rocco Cangelosi 03/08/2022

Biden da parte sua vede con grande preoccupazione il deterioramento dei rapporti con la Cina, mentre Usa e NATO sono impegnati a contenere l'avanzata russa in Ucraina. L'apertura di un nuovo fronte di crisi in estremo oriente salderebbe definitivamente l'alleanza russo-cinese mirante a una profonda revisione dell'ordine internazionale emerso dopo la Seconda guerra mondiale. Senza contare poi le ricadute in politica interna in vista delle prossime midterm elections che già secondo le più accreditate valutazioni si prospettano come una sonora sconfitta per il Partito Democratico. Allo stato in cui erano giunte le cose, una rinuncia della Pelosi alla sua visita a Taiwan, sarebbe stata interpretata, anche dal suo partito, come una capitolazione di fronte alle minacce cinesi. Biden si trova adesso a dover gestire una complessa situazione gravida di rischi e pericolose derive militari.
Altre sull'argomento

L'agenda Draghi per il dopo Draghi
Sintesi degli editoriali dei principali quotidiani
Sintesi degli editoriali dei principali quotidiani

Salvini, il Viminale e il bivio populisti
Sintesi degli editoriali dei principali quotidiani
Sintesi degli editoriali dei principali quotidiani

La sfida della crescita tra Usa e Cina
Quest' anno la crescita del Pil americano dovrebbe superare quello di ...
Quest' anno la crescita del Pil americano dovrebbe superare quello di ...
Pubblica un commento