-
Definire un accordo di non aggressione in Europa
-
Jenin, Gerusalemme Est, New York, il percorso di un proiettile
-
Contundente
-
Ucraina, eppur si parlano
-
Il Baltico tutto Nato salvo due angoli
-
Le polemiche su armi e vittoria ucraina
-
Se la Cina comincia a muoversi
-
Orban, l'“agente all'Avana” di Putin
-
Contundente
-
Il “grande distinguo” di Draghi alla Casa Bianca
-
Le opposte parate di Putin e Zelensky
-
Macron a Strasburgo
-
Contundente
-
Londra trema per il voto in Ulster
-
Putin non annuncia escalation
Avanza l'idea dell'Europa a cerchi concentrici
Le proposte di Macron e del Rapporto sul futuro dell'Unione
Stefano Micossi 12/05/2022

Ha poi detto esplicitamente due cose: la prima è che avanti tutti insieme verso più forti istituzioni politiche non si può andare e, dunque, bisogna iniziare a lavorare con quelli che sono disposti ad avanzare su temi come il voto a maggioranza e nuovi trasferimenti di sovranità. Il suo riferimento all’esigenza di riunire i capi di stato dei paesi dell’eurozona sembra indicare in quest’area la sede per tali iniziative più avanzate. La seconda cosa che ha detto è che i nuovi Paesi che bussano alla porta, tra i quali l’Ucraina, devono trovare una risposta istituzionale diversa e anticipata rispetto all’ingresso nell’Unione, che richiederà molto tempo; questa soluzione può essere quella indicata molti anni fa da Mitterrand di una Confederazione europea nei quali quei Paesi possano avere accesso rapido ai benefici dell’Unione e partecipare alla sua vita politica, seppure in una posizione sussidiaria. Chi chiede oggi rapide accelerazioni del processo di allargamento non aiuta l’integrazione e l’avanzamento dell’Europa politica – come i tre lustri trascorsi dall’allargamento ai Paesi dell’Est europea mostrano purtroppo inequivocabilmente. La proposta di Macron non è molto diversa da quella avanzata qualche giorno in Italia fa da un gruppo di cinque EuropEos di strutturare la nuova Europa in tre cerchi concentrici, tra i quali il primo destinato a diventare il nucleo dell’Europa politica. La levata di scudi pregiudiziale dei federalisti tradizionali ha mostrato che la proposta è veramente buona. Grazie a Macron, il dibattito prossimo futuro sarà organizzato inevitabilmente attorno a quella ipotesi.
Altre sull'argomento

I nostri interessi
Sintesi degli editoriali dei principali quotidiani
Sintesi degli editoriali dei principali quotidiani

Se la Cina comincia a muoversi
Xi Jinping ha varato una Global Security Initiative
Xi Jinping ha varato una Global Security Initiative

Il “grande distinguo” di Draghi alla Casa Bianca
L'Italia e l'Europa vogliono far cessare i massacri e cercare la pace ...
L'Italia e l'Europa vogliono far cessare i massacri e cercare la pace ...

Altro parere
Non solo armi
Non solo armi
Pubblica un commento