-
Definire un accordo di non aggressione in Europa
-
Jenin, Gerusalemme Est, New York, il percorso di un proiettile
-
Contundente
-
Ucraina, eppur si parlano
-
Il Baltico tutto Nato salvo due angoli
-
Le polemiche su armi e vittoria ucraina
-
Se la Cina comincia a muoversi
-
Orban, l'“agente all'Avana” di Putin
-
Avanza l'idea dell'Europa a cerchi concentrici
-
Contundente
-
Il “grande distinguo” di Draghi alla Casa Bianca
-
Le opposte parate di Putin e Zelensky
-
Macron a Strasburgo
-
Contundente
-
Putin non annuncia escalation
Londra trema per il voto in Ulster
Vincono dopo 101 anni i cattolici che vogliono l'unione con l'Irlanda
Rocco Cangelosi 09/05/2022

La leader scozzese Nicole Sturgeon ha commentato la vittoria del Sinn Fein affermando che il risultato ottenuto dimostra che ci sono "grandi domande fondamentali sul Regno Unito come entità politica in questo momento". Secondo Sturgeon, si tratta di domande "sollevate qui in Scozia, ora in Irlanda del Nord" per cui "vedremo alcuni cambiamenti fondamentali nella governance del Regno Unito in futuro". In tal modo la leader del Snp fa chiaramente intendere che l'impegno per l'indipendenza scozzese andrà avanti con grande determinazione.
Altre sull'argomento

Regina di tungsteno, principi e benefattori
A Londra una monarchia esausta
A Londra una monarchia esausta
Pubblica un commento