-
Il Papa in Iraq, mano tesa agli sciiti
-
Fuori Orban dentro Salvini?
-
Il caso Navalny accende il confronto Usa-Russia
-
Il marchio di Caino
-
Un'iniziativa per il “problema Africa”
-
La sconfitta della povertà in Cina
-
Vaccini: gli “errori” di Bruxelles
-
Contundente
-
Morte di un ambasciatore, la missione Onu allo sbaraglio
-
Biden e l'erede al trono saudita
-
Draghi fissa i paletti della politica estera italiana
-
Contundente
-
I quasi magnifici 7 e i miserabili 43
-
Esili speranze per la pacificazione libica
-
Piange il telefono
Biden vede la ripresa economica
L'unico rischio sarebbe l'inefficacia dei vaccini
Fabrizio Galimberti 13/01/2021

Il primo trimestre sarà ancora difficile, ma sta arrivando la cavalleria: le misure di sostegno ai redditi di imprese e famiglie si intensificano (a partire dai famosi 2000 dollari), Biden promette grandi spese per infrastrutture, la fiducia sarà ristorata dalla luna di miele accordata a un nuovo presidente (anche se il fiele dei pro-Trump continuerà), e le preoccupazioni su deficit e debiti sono messe in sordina, sia perché il Congresso è controllato dalle ‘colombe’ democratiche, sia perché le spallucce sui deficit sono intellettualmente confortate da nuove idee di politica economica. Si fa strada anche nell’accademia l’idea che il basso costo del danaro è destinato a durare, che ciò rende i debiti sostenibili, che l’inflazione continuerà a essere bassa per ragioni strutturali, e, infine, che non c’è niente di male a ricorrere all’arma ‘nucleare’ della politica economica: spesa pubblica finanziata con creazione di moneta.
Altre sull'argomento

I nostri sacrifici per un traguardo
Sintesi degli editoriali dei principali quotidiani
Sintesi degli editoriali dei principali quotidiani

Il caso Navalny accende il confronto Usa-Russia
Mentre la posizione europea è più frastagliata e incerta
Mentre la posizione europea è più frastagliata e incerta

Altro parere
Resistere ancora tre mesi
Resistere ancora tre mesi

Altro parere
Il metodo del premier e il ministro Speranza
Il metodo del premier e il ministro Speranza
Pubblica un commento