-
La polvere del Commonwealth
-
Iran, Siria e dazi nei colloqui Trump-Macron
-
Addio all'icona Castro, mito degli ex giovani
-
Brexit e Unione doganale
-
Finisce l'era Castro a Cuba
-
La vicenda Lula e la nuova lotta di classe
-
I dolori legali di Re Donald
-
Macron apre la campagna per le europee
-
La rivoluzione del buon senso
-
Contundente
-
Punture di spillo (e di missili) sulla ripresa
-
Il disordine in Siria (e a Washington)
-
La crisi siriana nelle trattative per il Governo
-
Siria, gas, contrabbando e cadaveri
-
Morire per Damasco?
I missili in Siria e le difficoltà di Trump, May e Macron
L'intervento contro Assad anche per mascherare le difficoltà dei tre leader?
L'Irriverente 16/04/2018

Potrebbe avere però qualche riflesso interno, puntellando i rispettivi leader a fronte di palesi difficoltà interne. Per Trump si capisce che una eventuale guerra in Medio Oriente sarebbe un salutare evento per sospendere o ritardare le indagini sul suo conto. Per May, le difficoltà interne sono il pane quotidiano da quando ha tentato il colpo grosso anticipando le elezioni che poi ha perso. Per Macron l’ostilità in Medio Oriente potrebbe far dimenticare l’ondata di scioperi che sconvolge una Francia che rifiuta le riforme per le quali Macron è stato eletto. Tutto ciò non sembra essere una novità. Anche in passato, purtroppo, molte guerre sono scoppiate più per tensioni interne che internazionali.
Altre sull'argomento

Iran, Siria e dazi nei colloqui Trump-Macron
Il Presidente francese parlerà anche a nome dell'Ue (sperando di non ...
Il Presidente francese parlerà anche a nome dell'Ue (sperando di non ...

L'attenzione Usa verso l'Estremo Oriente
In vista dell'incontro tra Trump e Kim
In vista dell'incontro tra Trump e Kim

I dolori legali di Re Donald
Battuto alla Corte Suprema (con voto determinante del “suo” giudice ...
Battuto alla Corte Suprema (con voto determinante del “suo” giudice ...

Lo slittamento atlantico del M5S
E lo “sbianchettamento” del programma in senso filo Nato e filo Ue
E lo “sbianchettamento” del programma in senso filo Nato e filo Ue
Pubblica un commento