-
Il problema della riscossione delle tasse
-
La scommessa per l'Italia del futuro
-
Difficoltà nel mercato cinese
-
La baruffa sui pedaggi autostradali
-
Le polemiche sui prezzi energetici
-
Contundente
-
Stable coin e rischi per la stabilità monetaria
-
Dopo 14 anni arriva la prima legge annuale per le PMI
-
Cassa vo' cercando, ch'è sì cara…
-
Difesa, gli europei non spendono poco, spendono male
-
Come indennizzare i balneari?
-
Gli squilibri dell'economia Usa
-
Appello alla Ue: non indebolite il Green Deal
-
Difesa al 5% e conti pubblici
-
Il Pnrr ha cancellato il criterio della spesa efficiente
Guerra in Medio Oriente e shock energetici
Ma la quantità di petrolio per unità di Pil è diminuita ovunque nel mondo
Andrea Boitani 23/06/2025

Un nuovo shock ai prezzi dell’energia favorisce gli azionisti delle grandi compagnie petroliferemultinazionali, il governo russo e i vari sceicchi mediorientali. L’impatto sull’inflazione ci sarà (soprattutto se i picchi di questi giorni persisteranno o verranno superati), ma non dovrebbe esserci una ripetizione della stagflazione degli anni 1973-74 e 1979-80, se non altro perché la quantità di petrolio consumata per unità di Pil è diminuita ovunque nel mondo. Grazie a quel po’ di transizione energetica già avvenuta che ci aiuta a isolarci dagli shock dovuti alle guerre in Medio Oriente. Non c’è speranza che lo capisca Trump. Speriamo lo capiscano i governanti europei, purtroppo sempre più propensi ariporre la transizione energetica nel cassetto dei propositi per il futuro.
Altre sull'argomento

Le polemiche sui prezzi energetici
Il nuovo Collegio dell'Autorità dovrà chiarire se ci sono stati abusi
Il nuovo Collegio dell'Autorità dovrà chiarire se ci sono stati abusi

La pax trumpiana e il Nobel per la pace
La decisione di sospendere l'invio di missili all'Ucraina
La decisione di sospendere l'invio di missili all'Ucraina

Agenda della settimana
Occhi puntati sulla guerra e sul vertice Nato
Occhi puntati sulla guerra e sul vertice Nato

Le sfide del mercato energetico
Le indicazioni dell'Autorità al cambio di Collegio
Le indicazioni dell'Autorità al cambio di Collegio
Pubblica un commento