-
Il problema della riscossione delle tasse
-
La scommessa per l'Italia del futuro
-
Difficoltà nel mercato cinese
-
La baruffa sui pedaggi autostradali
-
Le polemiche sui prezzi energetici
-
Contundente
-
Stable coin e rischi per la stabilità monetaria
-
Dopo 14 anni arriva la prima legge annuale per le PMI
-
Cassa vo' cercando, ch'è sì cara…
-
Difesa, gli europei non spendono poco, spendono male
-
Come indennizzare i balneari?
-
Gli squilibri dell'economia Usa
-
Appello alla Ue: non indebolite il Green Deal
-
Difesa al 5% e conti pubblici
-
Il Pnrr ha cancellato il criterio della spesa efficiente
Se Cairo rilancia la spending review
Per risparmiare 24-25 miliardi l'anno
Paolo Mazzanti 19/06/2025

Un suggerimento è venuto sabato scorso dal convegno dei giovani imprenditori. L’editore Urbano Cairo, che ha risanato e rilanciato La 7 e il Corriere con una lotta feroce alle spese improduttive ha rilanciato l’idea della spending review, da affidare a una squadra di cento specialisti. “Lo Stato - ha detto Cairo - spende ogni anno oltre 140 miliardi solo per l’acquisto di beni e servizi. Non dovrebbe essere difficile sfirbiciarne il 20% come ho fatto nelle mie aziende. Sarebbero 24-25 miliardi da destinare alla crescita economica”. Nessun politico ha risposto, almeno pubblicamente. A riprova che non c’è più sordo di chi non vuol sentire.
Altre sull'argomento

La baruffa sui pedaggi autostradali
Indica le difficoltà della finanza pubblica
Indica le difficoltà della finanza pubblica
Pubblica un commento