-
Il problema della riscossione delle tasse
-
La scommessa per l'Italia del futuro
-
Difficoltà nel mercato cinese
-
La baruffa sui pedaggi autostradali
-
Le polemiche sui prezzi energetici
-
Contundente
-
Stable coin e rischi per la stabilità monetaria
-
Dopo 14 anni arriva la prima legge annuale per le PMI
-
Cassa vo' cercando, ch'è sì cara…
-
Difesa, gli europei non spendono poco, spendono male
-
Come indennizzare i balneari?
-
Gli squilibri dell'economia Usa
-
Appello alla Ue: non indebolite il Green Deal
-
Difesa al 5% e conti pubblici
-
Il Pnrr ha cancellato il criterio della spesa efficiente
L'abbaglio della bilancia commerciale Usa
E' migliorata in aprile perché i dazi sono stati annunciati con largo anticipo
Innocenzo Cipolletta 06/06/2025

Questa anticipazione di importazioni aveva fortemente peggiorato la bilancia commerciale americana fino a quando i dazi di Trump sono stati effettivamente messi e, per converso, ha generato una forte riduzione delle importazioni una volta che i dazi sono stati messi. Complessivamente, i dazi ancora non hanno frenato le importazioni, se si fa una somma tra gli eccessi degli acquisti precedenti e la riduzione attuale. Per vedere gli effetti dei dazi, dobbiamo ancora aspettare e ricordarci sempre che i dazi penalizzano soprattutto il paese che li mette, ossia gli Usa.
Altre sull'argomento

Meno male che Merz c'è
L'appello del Cancelliere a Trump: resta con noi
L'appello del Cancelliere a Trump: resta con noi

Contundente
Lancet
Lancet

Le ombre sul futuro dell'Ucraina
Sintesi degli editoriali dei principali quotidiani
Sintesi degli editoriali dei principali quotidiani

Contundente
Nobel
Nobel
Pubblica un commento