Versione stampabile Riduci dimensione testo Aumenta dimensione testo

A che punto siamo nel risiko bancario

Improbabili rilanci per adeguare le offerte alle evoluzioni del mercato

Il Previdente 13/05/2025

A che punto siamo nel risiko bancario A che punto siamo nel risiko bancario Dopo molti mesi di incertezza e variegate ipotesi formulate, nulla o quasi è ancora avvenuto davvero nell’ambito del c.d. risiko bancario, anche se ci stiamo avvicinando “al dunque”. Viene subito da chiedersi quale possa essere l’impatto di questa prolungata incertezza sull’attività delle imprese coinvolte.  L’esperienza vissuta nelle aziende ci dice che - in pendenza di operazioni straordinarie - il pensiero delle persone ai vari livelli organizzativi corre lontano dal lavoro quotidiano. Se le operazioni non si concludono, si verifica quindi uno spreco di risorse non irrilevante. Altri aspetti ricorrenti nelle diverse operazioni sono l’attivismo del governo e l’assenza al momento di “cavalieri bianchi”. Il tema chiave a questo punto è quali operazioni andranno in porto, nell’ampio menu da tempo in fase di preparazione. Ogni caso fa storia a sé ma qualche comune filo conduttore è individuabile.
 
I grandi assenti sono due al momento, sostanzialmente in tutte le operazioni: la componente cash delle offerte da un lato e il premio sul valore di mercato precedente al lancio dell’offerta. Di solito questi sono elementi essenziali per portare a casa il risultato e il successo di offerte a sconto sarebbe una novità assoluta. A mio avviso è improbabile che avvenga. Se è vero che congrui rilanci in moneta sonante potrebbero affrontare entrambi i punti e indirizzare così le principali operazioni, al momento questi rilanci non sembrano però di facile realizzo, in particolare dopo l’evoluzione che le imprese target hanno avuto nei mesi, nonostante l’operare della ormai famosa passivity rule. Per verificare questa visione non resta che aspettare le prossime evoluzioni.
Altre sull'argomento
Il risiko bancario e la magistratura
Il risiko bancario e la magistratura
La procura di Milano indaga sulla cessione di azioni Mps del Mef
Se il Golden power altera la leale competizione
Se il Golden power altera la leale competizione
Il nostro governo rischia di nuocere alle nostre istituzioni finanziarie
Generali e il risiko bancario
Generali e il risiko bancario
La compagnia assicurativa verso l'assemblea
Pubblica un commento
Per inserire un nuovo commento: Scrivi il commento e premi sul pulsante "INVIA".
Dopo l'approvazione, il messaggio sarà reso visibile all'interno del sito.