-
Il ReArmUe tra sostenibilità e vincoli etici
-
Ex Ilva, con Baku Steel l'energia prevale sull'acciaio
-
Nel 2024 Pil al 4,1 con tassi al 21% e manca la mano d'opera
-
Alle radici dei bassi salari
-
Trump alla guerra commerciale: chi “fotte” chi?
-
Riserve banche centrali e criptovalute
-
Tutti i rinvii del Green Deal
-
La tragicommedia delle terre rare
-
L'aumento delle spese per la difesa peserebbe sul nostro debito
-
Caos assicurato per le polizze catastrofali
-
Perché l'occupazione cresce più del Pil
-
I dazi sono stupidi e non convengono a nessuno
-
Chi ha mai detto che il progetto europeo è per sua natura pacifista?
-
L'idea di Giorgetti: difesa privata
-
Il decreto bollette è solo uno spot e anche miope
L'invecchiamento degli occupati
…fattore distorsivo nelle dinamiche lavorative
Giuseppe Roma 05/02/2025

L’aumento di occupati anziani è presumibile sia da attribuire a un prolungamento in attività indispensabile per gli equilibri previdenziali. Tuttavia, nella fase attuale l’obsolescenza delle competenze professionali mette a rischio anche la stabilità lavorativa soprattutto dei più anziani e per questo sarebbe indispensabile un più incisivo intervento formativo. Infine, la media nazionale non rappresenta più una sintesi della condizione lavorativa dell’intero Paese, visto il divario fra un Nord con tassi d’occupazione europei del 70% e un Mezzogiorno che non riesce a superare il 50%. I critici non mancano di sollevare questioni senz’altro esistenti, come i bassi salari e il precariato, ma per caratterizzarsi politicamente finiscono per dar credito a una narrazione che corrisponde solo parzialmente alla realtà. I numeri ci dicono che il prolungamento in attività dei sessantenni contribuisce significativamente ad accrescere gli occupati, ma che restano insoluti i problemi più gravi : la partecipazione al lavoro di giovani, donne e Mezzogiorno.
Altre sull'argomento

Perché l'occupazione cresce più del Pil
Le innovazioni nell'industria spingono il lavoro verso attività a ...
Le innovazioni nell'industria spingono il lavoro verso attività a ...

Il Mezzogiorno torna indietro
Per trainare l'economia non bastano i piccoli passi
Per trainare l'economia non bastano i piccoli passi

La Sanità e la svolta necessaria
Sintesi degli editoriali dei principali quotidiani
Sintesi degli editoriali dei principali quotidiani
Pubblica un commento