Versione stampabile Riduci dimensione testo Aumenta dimensione testo

Ue, la competitività tra ambizione e realtà

Obbiettivi condivisibili ma azioni e strumenti insufficienti

Stefano Micossi 05/02/2025

Ue, la competitività tra ambizione e realtà Ue, la competitività tra ambizione e realtà La Commissione europea ha lanciato una sua “bussola” per la competitività dell’Unione europea (UE) per promuovere una maggior convergenza delle politiche nazionali per la crescita e l’innovazione. La bussola si articola in tre pilastri: colmare il divario di innovazione rispetto alle altre grandi aree economiche mondiali; promuovere una tabella di marcia comune per la decarbonizzazione nell’ambito delle politiche industriali nazionali; rafforzare la sicurezza e l’autonomia strategica delle politiche economiche dell’UE. La realizzazione di questi obbiettivi dovrebbe basarsi su “attivatori trasversali” centrati sulla semplificazione delle regole, il rafforzamento del mercato unico, la valorizzazione delle competenze e la promozione della qualità del lavoro e delle strutture industriali. Come non esser d’accordo?
 
Il problema è che la vastità degli obiettivi – tutti più che condivisibili – non sembra sostenuta da strumenti adeguati. Manca quell’indicazione concreta di azioni e iniziative che sarebbe necessaria per rendere concreto il programma. Il rischio è che gli Stati membri continuino nei fatti a seguire i loro programmi nazionali non coordinati e che la bussola per la competitività resti un’aspirazione.
Altre sull'argomento
Il ReArmUe tra sostenibilità e vincoli etici
Il ReArmUe tra sostenibilità e vincoli etici
Riarmare l'Europa tenendo conto delle regole ambientali
Il pacifismo “utilitaristico” degli italiani
Il pacifismo “utilitaristico” degli italiani
Il 39% di contrari al ReArmEurope è solo il 28% di favorevoli
Meloni e l'Europa delle Patrie
Meloni e l'Europa delle Patrie
Dopo le polemiche sul Manifesto di Ventotene
Trump alla guerra commerciale: chi “fotte” chi?
Trump alla guerra commerciale: chi “fotte” chi?
Gli Usa non dovrebbero recidere i rapporti con l'Europa
Pubblica un commento
Per inserire un nuovo commento: Scrivi il commento e premi sul pulsante "INVIA".
Dopo l'approvazione, il messaggio sarà reso visibile all'interno del sito.