-
Perché Trump boccia i tassi zero
-
Contundente
-
Antitrust: concorrenza per la competitività
-
Contundente
-
La Bce alla scelta dei tassi “anti Trump”
-
Trump vuole i dazi per ridurre le tasse
-
Dazi, i 13 giorni che hanno sconvolto il mondo
-
Pil in calo, ma tengono i conti pubblici
-
Ma i dazi al 10% restano in vigore
-
Non confondere i dazi di Trump e i “dazi interni” Ue
-
Generali e il risiko bancario
-
Sbagliati i sussidi alle imprese esportatrici
-
Vince Wall Street: Trump sospende i dazi
-
L'odio contro il Green Deal
-
Dazi, la risposta della Cina (e dell'Ue)
Ops Mps-Mediobanca: più la mandi giù, più ti tira sù
Lanciata nei giorni scorsi
Riccardo Sabbatini 29/01/2025

In ogni caso, come si fa a non definire l’ Ops un’operazione in conflitto di interesse? La coppia Delfin - Caltagirone possiede, sommando le loro partecipazioni, il 27% di Mediobanca. Poiché l’annuncio dell’offerta di acquisto ha avuto la conseguenza di deprimere violentemente i titoli di Mps alzando contemporaneamente le quotazioni di Mediobanca, per il momento l’operazione ha avuto un effetto disastroso sugli azionisti di Mps (compreso il Tesoro, che detiene una quota dell’11,6%), ma non su quei due azionisti “particolari”. Per via della loro partecipazione in Mediobanca, hanno visto crescere plusvalenze ingenti che compensano ampiamente quanto stanno perdendo sui titoli Mps. Viene in mente il celebre spot di Nino Manfredi sul caffè Lavazza: “più lo mandi giù, più ti tira sù”.
Altre sull'argomento

La Bce e il risiko bancario
Tre interrogativi che influiranno sulle Opa-Ops
Tre interrogativi che influiranno sulle Opa-Ops

Tra Opa, Ops e prezzo basso
Perché i pretendenti offrono un "premio" limitato al 5%
Perché i pretendenti offrono un "premio" limitato al 5%

Contundente
Senso
Senso
Pubblica un commento