-
Giorgetti dica che cosa intende privatizzare
-
Che cosa serve davvero al Sud
-
Le contraddizioni del decreto energia
-
Patto Ue, meglio niente regole che regole troppo flessibili
-
Ex Ilva, convivenza impossibile tra ArcelorMittal e lo Stato
-
Sempre più difficile sostenere l'Ucraina
-
Italia depressa, governo euforico
-
E' nostro interesse ratificare il Mes
-
Pnrr, adesso arriva il difficile
-
Bollette, inutile prorogare il regime tutelato
-
Anche l'Ocse prevede meno crescita
-
Lo scontro su OpenAi, con l'incubo di Terminator
-
Il declino delle borse europee
-
Meno rinnovabili nel piano Enel
-
Legge annuale per le PMI? Utile se c'è una strategia
Landini, il Garante e il diritto di sciopero
La polemica esplosa sull'astensione decisa da Cgil e Uil per venerdì prossimo
Luciano Panzani 14/11/2023

Scorrendo le delibere della Commissione sono frequenti gli interventi di limitazione degli scioperi generali, sia quando essi vanno ad incidere su settori già interessati da altri scioperi, sia per tener conto di circostanze specifiche relative ad un determinato ambito territoriale. Non mancano casi in cui i sindacati non hanno rispettato i provvedimenti della Commissione e sono stati sanzionati. Nella decisione sullo sciopero di venerdì, la Commissione ha ritenuto che lo sciopero proclamato da CGIL e UIL non sia uno sciopero generale perché esso esclude numerosi settori, con la conseguenza di essere soggetto ai vincoli stabiliti per tutti gli altri tipi di scioperi. La delibera non si occupa del fatto che lo sciopero sia stato indetto per il venerdì. In conclusione, la Commissione è un organo tecnico, che ha fatto e fa il suo mestiere, in termini ragionevoli. Vi è continuità tra l’operato della Commissione in questa occasione e ciò che è stato deliberato negli anni passati. Il contrasto è dunque tutto politico e non è opportuno che investa organi di garanzia.
Altre sull'argomento

Le piazze del popolo
Regolamento dei conti a sinistra?
Regolamento dei conti a sinistra?

Contundente
Sciopero
Sciopero

Altro parere
L'opa sulla sinistra del capo sindacale
L'opa sulla sinistra del capo sindacale

Torniamo a parlare di crescita
Sintesi degli editoriali dei principali quotidiani
Sintesi degli editoriali dei principali quotidiani
Pubblica un commento