-
Giorgetti dica che cosa intende privatizzare
-
Che cosa serve davvero al Sud
-
Le contraddizioni del decreto energia
-
Patto Ue, meglio niente regole che regole troppo flessibili
-
Ex Ilva, convivenza impossibile tra ArcelorMittal e lo Stato
-
Sempre più difficile sostenere l'Ucraina
-
Italia depressa, governo euforico
-
E' nostro interesse ratificare il Mes
-
Pnrr, adesso arriva il difficile
-
Bollette, inutile prorogare il regime tutelato
-
Anche l'Ocse prevede meno crescita
-
Lo scontro su OpenAi, con l'incubo di Terminator
-
Il declino delle borse europee
-
Meno rinnovabili nel piano Enel
-
Legge annuale per le PMI? Utile se c'è una strategia
Patto di stabilità, accordo incompiuto
Il problema delle soglie quantitative chieste dalla Germania
Marcello Messori 13/11/2023

Questo assetto, basato sia su regole quantitative sia su una valutazione dei rischi, è però il risultato di una trama tanto incompiuta da essere vulnerabile a lacerazioni. Non è ancora chiaro se le soglie, auspicate dalla Germania ma non quantificate nel documento spagnolo, vadano intese come indicazioni per una valutazione della sostenibilità degli aggiustamenti pluriennali, oppure come vincoli stringenti. Per esempio: l’ipotesi, secondo cui specie gli stati membri più fragili dovrebbero mantenere un rapporto medio deficit/Pil inferiore al 3% per assorbire l’impatto di eventi negativi, può essere intesa come una raccomandazione oppure come una prescrizione. Nel secondo caso, specie se la soglia imposta fosse molto inferiore al 3%, una tale prescrizione finirebbe per ripristinare quegli obiettivi di medio termine (Mto) che condizionano gli aggiustamenti strutturali dei singoli stati membri nell’ambito delle vecchie regole fiscali e che sono incompatibili con quelle nuove. In quel caso infatti, la specificità degli aggiustamenti nazionali perderebbe di rilevanza e l’originaria proposta della Commissione verrebbe compromessa. La conclusione è che la riunione straordinaria, richiesta dalla presidenza spagnola per arrivare a una approvazione entro la fine dell’anno, porterà a risultati accettabili solo se il compromesso non svuoterà la proposta originaria della Commissione.
Altre sull'argomento

Il Discobolo conteso
Acquistato (illecitamente) da Hitler un museo tedesco lo rivendica
Acquistato (illecitamente) da Hitler un museo tedesco lo rivendica

E' nostro interesse ratificare il Mes
Senza la ratifica sarebbe impossibile completare l'Unione bancaria
Senza la ratifica sarebbe impossibile completare l'Unione bancaria

Anche l'Ocse prevede meno crescita
Tutta l'area euro sta rallentando rispetto alle previsioni
Tutta l'area euro sta rallentando rispetto alle previsioni

Due giovani di cui esser fieri
Sinner e Bagnaia campioni nello sport
Sinner e Bagnaia campioni nello sport
Pubblica un commento