-
Giorgetti dica che cosa intende privatizzare
-
Che cosa serve davvero al Sud
-
Le contraddizioni del decreto energia
-
Patto Ue, meglio niente regole che regole troppo flessibili
-
Ex Ilva, convivenza impossibile tra ArcelorMittal e lo Stato
-
Sempre più difficile sostenere l'Ucraina
-
Italia depressa, governo euforico
-
E' nostro interesse ratificare il Mes
-
Pnrr, adesso arriva il difficile
-
Bollette, inutile prorogare il regime tutelato
-
Anche l'Ocse prevede meno crescita
-
Lo scontro su OpenAi, con l'incubo di Terminator
-
Il declino delle borse europee
-
Meno rinnovabili nel piano Enel
-
Legge annuale per le PMI? Utile se c'è una strategia
Fisco, il concordato preventivo fa concorrenza alla flat tax
Difficile l'adesione dei forfettari, sovrastimato il maggior gettito
Claudio Di Donato 08/11/2023

Il concordato poi non è rivolto a tutti ma solo ai contribuenti che hanno un punteggio ISA almeno pari a 8. La proposta quindi verrà presentata soltanto ai contribuenti già affidabili, circa un milione. È molto probabile che aderiranno alla proposta del Fisco solo quelle imprese che hanno la granitica certezza di raggiungere i livelli di ricavi e reddito della proposta. Sarebbe stato preferibile introdurre un incentivo automatico (riduzione dell’imposta) per premiare la fedeltà fiscale legato alla performance di reddito incrementale dichiarato, utilizzando gli ISA per individuare la soglia di reddito “ideale” per ogni attività economica. L’impressione è che il concordato preventivo nella migliore delle ipotesi sia più funzionale a tagliare i costi dell’accertamento piuttosto che a ridurre l’area dell’evasione.
Altre sull'argomento

Previsioni Ue e criticità della finanza pubblica
Non c'è spazio per ridurre le tasse ma bisogna riqualificare la spesa ...
Non c'è spazio per ridurre le tasse ma bisogna riqualificare la spesa ...

Fisco, la scommessa del concordato preventivo
Se davvero si utilizzassero tutte le banche dati disponibili ...
Se davvero si utilizzassero tutte le banche dati disponibili ...

Fisco, l'allergia cronica del centrodestra per l'ACE
Gli interventi per la patrimonializzazione delle imprese
Gli interventi per la patrimonializzazione delle imprese

Se il governo sega il ramo su cui è seduto
Le proposte di nuovi condoni fiscali
Le proposte di nuovi condoni fiscali
Pubblica un commento