Versione stampabile Riduci dimensione testo Aumenta dimensione testo

L'ex Ilva paga i dissidi tra Stato e ArcelorMittal

L'allarme di Bernabè sui ritardi della decarbonizzazione

Claudio Di Donato 28/09/2023

L'ex Ilva paga i dissidi tra Stato e ArcelorMittal L'ex Ilva paga i dissidi tra Stato e ArcelorMittal Il Presidente di Acciaierie d’Italia, Franco Bernabè, lancia l’ennesimo allarme sul futuro dell’Ilva: senza decarbonizzazione sarà fuori mercato. Ma Bernabè è anche presidente di Dri Italia, la società responsabile del progetto per il preridotto che dovrà alimentare i futuri forni elettrici per la produzione di acciaio. Dri Italia soltanto a inizio agosto ha chiuso la gara per la realizzazione dell’impianto di preridotto di ferro a Taranto, mentre il governo decideva di spostare dal Pnrr ai fondi di sviluppo e coesione un miliardo di euro destinati al progetto Dri. La motivazione è curiosa: non ci sono certezze di riuscire a spendere le risorse, ma c’è l’impegno a farlo. Il progetto Dri è stato anche motivo di scontro tra lo stesso Bernabè e l’ad di Acciaierie d’Italia Lucia Morselli, la quale ha lamentato che la realizzazione e la successiva gestione dell’impianto richiedono il diretto coinvolgimento del gestore dello stabilimento siderurgico.
 
In ordine di tempo è solo l’ultima conferma della difficile convivenza tra pubblico e privato nell’ex Ilva. A sua volta l’attuale governo accusa ArcelorMittal (che fino a maggio prossimo avrà la maggioranza di Acciaierie d’Italia) di non credere alla trasformazione di Taranto. Certamente l’impianto di Taranto non è tra le priorità di ArcelorMittal, che sta investendo sulle nuove tecnologie nei propri impianti in Olanda, Spagna e Canada. Nonostante i travagli che vive da molti anni, l’impianto di Taranto rimane uno dei principali in Europa e di rilevanza fondamentale per la manifattura italiana, tanto che la rinazionalizzazione è stata sponsorizzata da tutte le forze politiche. Lo Stato imprenditore però non sembra avere le idee chiare: vale per l’ex-Ilva e vale per la rete di telecomunicazioni.
Altre sull'argomento
Ex Ilva, convivenza impossibile tra ArcelorMittal e lo Stato
Ex Ilva, convivenza impossibile tra ArcelorMittal e lo Stato
La tentazione di ri-statalizzare la società, ma il governo pare diviso
Altro parere
Altro parere
I tanti padri di un disastro
Pubblica un commento
Per inserire un nuovo commento: Scrivi il commento e premi sul pulsante "INVIA".
Dopo l'approvazione, il messaggio sarà reso visibile all'interno del sito.