-
Giorgetti dica che cosa intende privatizzare
-
Che cosa serve davvero al Sud
-
Le contraddizioni del decreto energia
-
Patto Ue, meglio niente regole che regole troppo flessibili
-
Ex Ilva, convivenza impossibile tra ArcelorMittal e lo Stato
-
Sempre più difficile sostenere l'Ucraina
-
Italia depressa, governo euforico
-
E' nostro interesse ratificare il Mes
-
Pnrr, adesso arriva il difficile
-
Bollette, inutile prorogare il regime tutelato
-
Anche l'Ocse prevede meno crescita
-
Lo scontro su OpenAi, con l'incubo di Terminator
-
Il declino delle borse europee
-
Meno rinnovabili nel piano Enel
-
Legge annuale per le PMI? Utile se c'è una strategia
Scende la fiducia e sale lo spread
Dopo la tassa sulle banche, preoccupa l'ipotesi di riformare le regole per la formazione dei Cda
Stefano Micossi 27/09/2023

Ma tra le misure estemporanee che hanno fatto sobbalzare i mercati non si può non citare un emendamento al ddl competitività dei capitali, in discussione al Senato, che interviene a gamba tesa sui meccanismi di formazione delle liste in occasione del rinnovo dei consigli di amministrazione. La misura sembra più che altro motivata da specifici interessi legati al braccio di ferro in corso tra gli azionisti nel sistema Mediobanca-Generali, e probabilmente non se ne farà nulla. Ma essa conferma una attitudine piuttosto disinvolta di questa maggioranza rispetto agli equilibri di mercato. La presidente Meloni è stata finora attenta a proteggere la reputazione del suo governo seguendo una linea di continuità con il governo Draghi sul bilancio pubblico; sembra però aver scoperto il fianco con singoli interventi che rivelano scarso rispetto per i meccanismi di mercato, oltre che una certa mancanza di competenza. Lo spread registra l'incrinarsi della fiducia degli investitori davanti a queste misure. Moni farà bene ad ascoltare anche questi segnali, mentre prepara la sua legge di bilancio.
Altre sull'argomento

Il fantasma del governo tecnico
Meloni lo esorcizza, ma rischia di crearne le premesse
Meloni lo esorcizza, ma rischia di crearne le premesse

Meloni prenda esempio dalla Grecia
Ad Atene spread più basso e regolarizzazione dei migranti
Ad Atene spread più basso e regolarizzazione dei migranti

La sinistra che urla non vince
Sintesi degli editoriali dei principali quotidiani
Sintesi degli editoriali dei principali quotidiani

Un anno con Giorgia
Ha capito che non poteva scherzare coi conti pubblici ma è scivolata ...
Ha capito che non poteva scherzare coi conti pubblici ma è scivolata ...
Pubblica un commento