Versione stampabile Riduci dimensione testo Aumenta dimensione testo

Dove trovare i soldi per la Legge di Bilancio

Due o tre idee per la premier Meloni e il ministro Giorgetti

Paolo Mazzanti 20/09/2023

Dove trovare i soldi per la Legge di Bilancio Dove trovare i soldi per la Legge di Bilancio Il governo è all’affannosa ricerca di soldi per la Legge di Bilancio. Pare che manchino una trentina di miliardi per realizzare almeno una minima parte delle sconsiderate promesse elettorali della destra. Ne servono una decina solo per prorogare il taglio al cuneo fiscale, in assenza della quale gli stipendi di milioni di italiani si ridurrebbero da gennaio. Dove trovarli? Un’idea sarebbe quella di aumentare subito, in attesa delle famose gare, i canoni delle concessioni demaniali (non solo dei balneari) che sono scandalosamente bassi, al punto che lo stesso Briatore, proprietario del Bagno Twiga, si è detto pronto a pagare di più. Una misura equa potrebbe essere quella di stabilire un canone pari all’8-10% del fatturato dei concessionari. L’aumento per lo Stato potrebbe superare il miliardo.
 
Si potrebbe poi portare la tassa di successione, che è la piu’ bassa in Europa e forse nel mondo, almeno alla media Ue. I figli di Berlusconi, su 4 miliardi di eredità, pagheranno forse una manciata di milioni (il 4%, escluse le aziende) mentre se fossero francesi pagherebbero 1,8 miliardi (il 45% circa). Stessa cosa per gli eredi di Del Vecchio che pagheranno circa 110 milioni su quasi 30 miliardi. E qui il gettito per lo Stato sarebbe rilevante. E per uscire dalle polemiche sulla tassa sugli extraprofitti delle banche, perché’ non sostituirla per il 2024 con una sovrattassa minima sui profitti di tutte le imprese, superiori a una certa percentuale (il 15 o il 20%) rispetto all’anno precedente: il gettito per lo Stato sarebbe superiore, ma il peso su ogni azienda sarebbe minimo. Insomma, se si vuole, qualche soldo si può trovare, ma ci vorrebbe il coraggio di scontentare qualche gruppo di elettori e non solo gli odiati banchieri.
Altre sull'argomento
Giorgetti dica che cosa intende privatizzare
Giorgetti dica che cosa intende privatizzare
Necessario un Piano di cessioni per rassicurare la Ue e i mercati
Patto Ue, meglio niente regole che regole troppo flessibili
Patto Ue, meglio niente regole che regole troppo flessibili
Verso la riunione dell'Ecofin di venerdì prossimo, forse decisiva
Se anche il centrodestra critica il premierato
Se anche il centrodestra critica il premierato
Il governo farebbe bene a lasciare che il Parlamento decida liberamente
Pubblica un commento
Per inserire un nuovo commento: Scrivi il commento e premi sul pulsante "INVIA".
Dopo l'approvazione, il messaggio sarà reso visibile all'interno del sito.