Versione stampabile Riduci dimensione testo Aumenta dimensione testo

La comunicazione erratica di Lagarde

La presidente della Bce dice e si contraddice

Innocenzo Cipolletta 15/09/2023

La comunicazione erratica di Lagarde  La comunicazione erratica di Lagarde La Presidente della Bce non è sicuramente molto ferrata in comunicazione. Prima dichiara che non farà previsioni perché le decisioni della Bce saranno prese sulla base dei dati. Poi, a fronte di una revisione al ribasso delle stime di crescita del Pil in Europa e in presenza di una decelerazione dell'inflazione che avrebbero dovuto implicare di non aumentare il costo del denaro, decide un aumento di 25 punti base del tasso di interesse. Ma al tempo stesso dichiara che i tassi rimarranno su questo livello per "un periodo sufficientemente lungo", contraddicendo nuovamente l'impegno a non fare previsioni e a basarsi sui dati. Cosa succederà se l'inflazione dovesse crollare? Meglio non fidarsi delle dichiarazioni della Presidente Lagarde.
 
Altre sull'argomento
Agenda della settimana
Agenda della settimana
Domani le esequie di Napolitano
L'arma vera è un'altra
L'arma vera è un'altra
Sintesi degli editoriali dei principali quotidiani
La Bce rialza ancora i tassi
La Bce rialza ancora i tassi
Nonostante il rallentamento dell'economia: il costo non sarà trascurabile
La Bce tra inflazione e recessione
La Bce tra inflazione e recessione
Questa settimana la decisione sull'eventuale aumento dei tassi
Pubblica un commento
Per inserire un nuovo commento: Scrivi il commento e premi sul pulsante "INVIA".
Dopo l'approvazione, il messaggio sarà reso visibile all'interno del sito.