-
Patto di stabilità e crescita: ci vogliono regole semplici, ma efficaci
-
L'ex Ilva paga i dissidi tra Stato e ArcelorMittal
-
Nadef, il governo cancella l'aggiustamento dei conti nel triennio
-
Scende la fiducia e sale lo spread
-
Tutte le asperità della NaDef
-
Rivalutazione del Pil e vivacità delle imprese
-
Contundente
-
Dove trovare i soldi per la Legge di Bilancio
-
Le previsioni sul Pil e i “gusti” dei previsori
-
Convivere con debito pubblico elevato (ma non troppo)
-
Ratifica del MES, bloccarla è un autogol
-
La comunicazione erratica di Lagarde
-
Dove vanno le pensioni italiane
-
Iva, Accise e prezzo dei carburanti ...
-
Chi paga i lasciti di Berlusconi
La Bce rialza ancora i tassi
Nonostante il rallentamento dell'economia: il costo non sarà trascurabile
Stefano Micossi 14/09/2023

La decisione appare discutibile, dato il riconoscimento esplicito nel testo della decisione che le causa principale della persistenza dell’inflazione è negli alti prezzi dell’energia, una variabile che non dipende al momento dalla domanda aggregata dell’euro area, che invece sta rallentando con decisione. Dopo aver nicchiato un po’ troppo a lungo, ora il Consiglio Direttivo Bce ha deciso evidentemente di eccedere dal lato opposto, rischiando di sovra-reagire. Il costo per l’economia non sarà trascurabile.
Altre sull'argomento

Il mondo alle 20
Bce approva nomina di Cipollone a nuovo membro Comitato esecutivo
Bce approva nomina di Cipollone a nuovo membro Comitato esecutivo

Il mondo alle 20
Eliseo: scambio Macron-Meloni per soluzione Ue sui migranti
Eliseo: scambio Macron-Meloni per soluzione Ue sui migranti

Il Mondo alle 20
Meloni scrive a Berlino: "Con le ong in mare più partenze e rischio ...
Meloni scrive a Berlino: "Con le ong in mare più partenze e rischio ...
Agenda della settimana
Domani le esequie di Napolitano
Domani le esequie di Napolitano
Pubblica un commento