Versione stampabile Riduci dimensione testo Aumenta dimensione testo

La Bce rialza ancora i tassi

Nonostante il rallentamento dell'economia: il costo non sarà trascurabile

Stefano Micossi 14/09/2023

La Bce rialza ancora i tassi La Bce rialza ancora i tassi Il Consiglio Direttivo della BCE ha deciso di alzare i tassi ufficiali di un altro quarto di punto, al 4,25% (principali operazioni di rifinanziamento), 4,50% (linea marginale di prestito) e 3,75% (deposit faciility). La motivazione è presto detta (nella prima riga del comunicato stampa): l’inflazione sta scendendo, ma è ancora attesa restare troppo elevata e per troppo tempo ancora. La decisione è stata presa nonostante l’evidente contrazione dei finanziamenti e l’irrigidimento delle condizioni di liquidità, in un contesto di attività economica in rallentamento.
 
La decisione appare discutibile, dato il riconoscimento esplicito nel testo della decisione che le causa principale della persistenza dell’inflazione è negli alti prezzi dell’energia, una variabile che non dipende al momento dalla domanda aggregata dell’euro area, che invece sta rallentando con decisione. Dopo aver nicchiato un po’ troppo a lungo, ora il Consiglio Direttivo Bce ha deciso evidentemente di eccedere dal lato opposto, rischiando di sovra-reagire. Il costo per l’economia non sarà trascurabile.
 
Altre sull'argomento
Il mondo alle 20
Il mondo alle 20
Bce approva nomina di Cipollone a nuovo membro Comitato esecutivo
Il mondo alle 20
Il mondo alle 20
Eliseo: scambio Macron-Meloni per soluzione Ue sui migranti
Il Mondo alle 20
Il Mondo alle 20
Meloni scrive a Berlino: "Con le ong in mare più partenze e rischio ...
Agenda della settimana
Agenda della settimana
Domani le esequie di Napolitano
Pubblica un commento
Per inserire un nuovo commento: Scrivi il commento e premi sul pulsante "INVIA".
Dopo l'approvazione, il messaggio sarà reso visibile all'interno del sito.