-
Patto di stabilità e crescita: ci vogliono regole semplici, ma efficaci
-
L'ex Ilva paga i dissidi tra Stato e ArcelorMittal
-
Nadef, il governo cancella l'aggiustamento dei conti nel triennio
-
Scende la fiducia e sale lo spread
-
Tutte le asperità della NaDef
-
Rivalutazione del Pil e vivacità delle imprese
-
Contundente
-
Dove trovare i soldi per la Legge di Bilancio
-
Le previsioni sul Pil e i “gusti” dei previsori
-
Convivere con debito pubblico elevato (ma non troppo)
-
Ratifica del MES, bloccarla è un autogol
-
La comunicazione erratica di Lagarde
-
La Bce rialza ancora i tassi
-
Iva, Accise e prezzo dei carburanti ...
-
Chi paga i lasciti di Berlusconi
Dove vanno le pensioni italiane
La riforma fiscale rilanci la previdenza integrativa
Andrea Battista 14/09/2023

Pare allora evidente che il notevole pension gap italiano (e siamo in buona compagnia) non può che essere gestito mobilitando il risparmio delle famiglie, che per fortuna è ancora abbondante, soprattutto in termini di stock e - pur con una certa volatilità a seconda della congiuntura – anche in termini di flusso annuale. La previdenza complementare o integrativa è la componente del sistema italiano che funziona a capitalizzazione, allocandovi quota parte del risparmio. La previdenza complementare è però da molti anni completamente sparita dai radar delle politiche economiche, anche se continua a crescere lentamente per inerzia. Coinvolge però ancora meno della metà della forza lavoro italiana. L’occasione per riportare il tema al centro dell’attenzione potrebbe essere la riforma fiscale, con la creazione finalmente di un sistema “esenzione – esenzione – tassazione”, secondo i migliori standard internazionali, con il relativo adeguamento dei massimali fiscali, fermi in termini nominali da oltre 20 anni. E’ probabile che in termini di sviluppo i risultati sarebbero nel tempo apprezzabili.
Altre sull'argomento

Imprese e sindacati uniti contro lo shock demografico?
Il welfare aziendale può offrire molte opportunità di intervento
Il welfare aziendale può offrire molte opportunità di intervento
Pubblica un commento