-
Patto di stabilità e crescita: ci vogliono regole semplici, ma efficaci
-
L'ex Ilva paga i dissidi tra Stato e ArcelorMittal
-
Nadef, il governo cancella l'aggiustamento dei conti nel triennio
-
Scende la fiducia e sale lo spread
-
Tutte le asperità della NaDef
-
Rivalutazione del Pil e vivacità delle imprese
-
Contundente
-
Dove trovare i soldi per la Legge di Bilancio
-
Le previsioni sul Pil e i “gusti” dei previsori
-
Convivere con debito pubblico elevato (ma non troppo)
-
Ratifica del MES, bloccarla è un autogol
-
La comunicazione erratica di Lagarde
-
La Bce rialza ancora i tassi
-
Dove vanno le pensioni italiane
-
Chi paga i lasciti di Berlusconi
Iva, Accise e prezzo dei carburanti
E' un errore non ridurre il prezzo della benzina utilizzando il maggior gettito Iva
Vincenzo Visco 14/09/2023

Per giustificare questa scelta vengono usati alcuni argomenti o discutibili, o del tutto errati, senza che ciò venga evidenziato nella polemica politica. In particolare, si lamenta che l’intervento sarebbe di carattere generale e non selettivo, mentre questo è uno dei suoi pregi principali, dato che si tratterebbe di correggere effetti indesiderati che in condizioni normali non si sarebbero verificati. Si dice inoltre che ridurre le accise sarebbe regressivo, e questo è un errore evidente. Infatti, le accise sono imposte che si calcolano sulle quantità vendute e non sul prezzo di vendita, e quindi il loro gettito è costante a parità di consumi effettuati: quindi, esse incidono maggiormente sui contribuenti più poveri. Ma proprio per questo la loro riduzione ha l’effetto opposto: la manovra diventa progressiva. Si tratta di un problema minore, di ridotto impatto pratico se non fosse che questa affermazione è contenuta nel Def pubblicato nella scorsa primavera che, almeno in teoria, dovrebbe essere scritto da persone competenti.
Altre sull'argomento

Un anno con Giorgia
Ha capito che non poteva scherzare coi conti pubblici ma è scivolata ...
Ha capito che non poteva scherzare coi conti pubblici ma è scivolata ...

Contundente
Ascolto
Ascolto

La premier Meloni e il “momento Truss”
La prudenza finanziaria del governo rischia di incrinarsi
La prudenza finanziaria del governo rischia di incrinarsi

Gli errori politici sui migranti
E' sbagliato prendersela con le ONG (e con la Germania)
E' sbagliato prendersela con le ONG (e con la Germania)
Pubblica un commento