-
Patto di stabilità e crescita: ci vogliono regole semplici, ma efficaci
-
L'ex Ilva paga i dissidi tra Stato e ArcelorMittal
-
Nadef, il governo cancella l'aggiustamento dei conti nel triennio
-
Scende la fiducia e sale lo spread
-
Tutte le asperità della NaDef
-
Rivalutazione del Pil e vivacità delle imprese
-
Contundente
-
Dove trovare i soldi per la Legge di Bilancio
-
Le previsioni sul Pil e i “gusti” dei previsori
-
Convivere con debito pubblico elevato (ma non troppo)
-
Ratifica del MES, bloccarla è un autogol
-
La comunicazione erratica di Lagarde
-
La Bce rialza ancora i tassi
-
Dove vanno le pensioni italiane
-
Iva, Accise e prezzo dei carburanti ...
Le Zes al palo ma l'accentramento di Fitto non sembra la soluzione
La decisione di trasformare il Sud in un'unica “Zona economica speciale”
Claudio Di Donato 13/09/2023

Da questo punto di vista urgono cambiamenti profondi, ma la riforma Fitto sembra limitarsi al semplice accentramento senza intervenire sulle vere criticità. La prima è la deformazione del concetto che ha portato solo in Sicilia a ben 36 aree all’interno delle Zes, quando in tutta l’Unione Europea sono soltanto 91. La seconda sono i criteri per l’allocazione delle risorse. Le Zes sono partite con una dotazione di 630 milioni dai Fondi di coesione a valere sul Pnrr. La ripartizione si fonda sul principio del finanziamento per l’avvio lavori e non per la copertura dell’intera opera, che avrebbe significato individuare alcune priorità. Non c’è alcun elemento, nel decreto Sud, che l’accentramento voluto da Fitto rimuoverà le storture che imbrigliano le Zes. La sensazione è che ancora una volta la riforma riguardi più la gestione del potere che l’efficacia delle procedure.
Altre sull'argomento

Patto di stabilità e crescita: ci vogliono regole semplici, ma efficaci
Come regolare gli andamenti della spesa netta primaria
Come regolare gli andamenti della spesa netta primaria

Tutte le asperità della NaDef
Tra qualche giorno il governo deve presentare il documento
Tra qualche giorno il governo deve presentare il documento

Se mandassimo i migranti sulla Luna?
Gara di proposte (più o meno strampalate) su dove collocare i profughi
Gara di proposte (più o meno strampalate) su dove collocare i profughi

Ombre sull'allargamento Ue
Alcuni Paesi entrati di recente infrangono le regole comunitarie
Alcuni Paesi entrati di recente infrangono le regole comunitarie
Pubblica un commento