-
Semplificare per decarbonizzare
-
Contundente
-
Il rischio dei “fondi sovrani”
-
Il governo arenato sui soldi che mancano
-
Calo demografico e Pil pro capite
-
L'incerto cammino del PNRR
-
Patto di stabilità da semplificare
-
Lavoro, la “miopia” del Fondo nuove competenze
-
Pil pro capite in recupero
-
Valute digitali e banche centrali
-
Il “game of chicken” sul debito Usa
-
Se il debito Usa rischia il default
-
Pil, l'Italia meglio delle stime
-
Inflazione e riduzione dei consumi
-
Contundente
Alluvione, le priorità per le imprese tra risorse e burocrazia
Al di là della sospensione di tasse, contributi e mutui
Claudio Di Donato 23/05/2023

Oltre a ristori e cig straordinaria, andrebbe prevista una proroga dei termini di consegna per i beni strumentali che beneficiano del credito d'imposta Industria 4.0. Nel complesso, il fermo produttivo non sarà breve e le imprese saranno chiamate ad affrontare un'emergenza sul fronte della liquidità che richiede interventi rapidi ed efficienti. Serve una detassazione totale dei sussidi occasionali, erogazioni liberali e altri benefici concessi dalle imprese ai propri dipendenti. Le polemiche sui negazionisti dei cambiamenti climatici e sull'utilizzo delle risorse del Pnrr non sono di alcuna utilità.
Altre sull'argomento

Passata l'alluvione, "gabbato il santo"
Perché non riusciamo a mettere il territorio e l'ambiente al centro ...
Perché non riusciamo a mettere il territorio e l'ambiente al centro ...

Contundente
Commissario
Commissario

Altro parere
Ecco come si arriva al fondo del barile
Ecco come si arriva al fondo del barile

Alluvioni e consumo di suolo
Continuiamo a cementificare a ritmi sempre più elevati
Continuiamo a cementificare a ritmi sempre più elevati
Pubblica un commento